Ufficio Stato civile

Il Servizio Stato Civile ha l'importante funzione di consentire l'individuazione della status della persona.

Nascite - Matrimoni - Separazioni - Cittadinanze - Decessi

Competenze

  • Adempimenti relativi al riconoscimento/acquisto della cittadinanza italiana
  • Formazione, trascrizione e annotazioni degli atti di stato civile e rilascio delle relative certificazioni, estratti e copie integrali
  • Tenuta e aggiornamento dei registri dello stato civile

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Cambio o aggiunta di nome e/o di cognome

Cambio o aggiunta di nome e/o di cognome.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Celebrazione del matrimonio

Procedure per la celebrazione di un matrimonio a Verbania.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificati ed estratti di Stato Civile

I Certificati e gli Estratti di Stato Civile sono ricavati dagli atti pubblici conservati in Comune nei registri di nascita, matrimonio, morte ed unione civile.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cittadinanza jure sanguinis

Cittadinanza jure sanguinis.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Costituzione di Unione Civile

Procedure per la costituzione di Unione Civile.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Denuncia di decesso

La denuncia di decesso riguarda gli eventi di morte avvenuti sul territorio Comunale, relativo a cittadini residenti e non residenti, italiani e stranieri.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Dichiarazione di nascita

Consiste nella dichiarazione che debbono rendere i genitori, a seguito della nascita del figlio.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) - Testamento Biologico

Esprimere indicazioni in merito ai trattamenti sanitari e terapeutici che si intendono ricevere in caso di incapacità di scegliere in modo autonomo.

Ulteriori dettagli

Sede

Edificio ubicato a Intra

Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

sportello per supporto tecnico/specialistico; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line

Mar
10:00 - 12:30
Mer
10:00 - 13:00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 31/01/2020
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 01/12/2023

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito