A chi è rivolto
Possono presentarsi a rendere la dichiarazione di nascita presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Verbania, sempre che la stessa non sia stata già resa presso la Struttura Sanitaria:
- i genitori di un bimbo nato nel Comune di Verbania, indipendentemente dalla residenza;
 - i genitori di un bimbo nato in un altro Comune ma residenti a Verbania.
 
Chi può fare domanda
La dichiarazione deve essere presentata da:
- nel caso di genitori coniugati: dal padre e/o dalla madre, da un loro procuratore speciale (nominato con scrittura privata non autenticata), dal medico o anche da altra persona che abbia assistito al parto;
 - nel caso di genitori non coniugati tra di loro: deve essere presentata congiuntamente dai genitori se intendono entrambi riconoscere il neonato come proprio figlio in quanto la dichiarazione ha valore anche di riconoscimento del figlio, oppure dal solo genitore che intende riconoscere il figlio.
 
In caso di nascita avvenuta fuori dal matrimonio, il rapporto che intercorre fra i figli e i loro genitori, infatti, non sorge automaticamente al momento della nascita, ma è l'effetto di un atto, compiuto da uno o da entrambi i genitori, che si chiama riconoscimento e che può essere effettuato prima, al momento o dopo la nascita:
- nel caso in cui il riconoscimento dei genitori non sia contestuale, occorre il consenso del genitore che per primo ha effettuato il riconoscimento, affinché abbia efficacia il riconoscimento successivo;
 - nell'ipotesi di figlio con più di 14 anni il riconoscimento non produce effetto senza l'assenso di quest'ultimo (art. 250 c.c.).
 
Il riconoscimento non può essere fatto dai genitori che non abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, salvo autorizzazione del giudice.