L'Amministrazione tiene pubblicizzare tutte le variazioni viabilistiche dovute alla maratona e, in generale, per questo fine settimana. Scopri di più...
Il servizio forestale che viene da te: arriverà a Verbania venerdì 7 novembre, lungolago di Pallanza, area pedonale monumento Cadorna L'orario dello sportello sarà 9,30 – 13,00 e 14,00 – 17,00.
SI segnala la temporanea modifica alla viabilità e chiusura del varco di uscita di via Dei Partigiani all'intersezione con corso Nazioni Unite dalle h 08:30 alle h 17:30 del 13.11.2025. E la chiusura del 3° e 4° piano del parcheggio Rosmini per l'effettuazione delle prove antincendio, come di seguito: Piano -1 dalle ore 09:00 del giorno 11/11/2025 alle ore 17:00 del giorno 12/11/2025. Piano -2 dalle ore 09:00 del giorno 18/11/2025 alle ore 17:00 del giorno 19/11/2025.
Le Associazioni giovanili sono invitate a partecipare. La proposta di candidatura dovrà essere inviata entro il 10 novembre tramite PEC all’indirizzo istituzionale.verbania@legalmail.it o consegnata a mano all’Ufficio protocollo del Comune di Verbania
Anas annuncia dei lavori in notturna dal 3/11 fino al 7/11/2025 dalle 21:00 alle 06:00
Sarà istituito un senso unico alternato con impianto semaforico o movieri su SS 33 RACC. DEL SEMPIONE dal km 0+500 al km 0+700, in Comune di Baveno, a partire dal 3/11/2025 fino al 7/11/2025 nella fascia oraria dalle 21:00 alle 06:00 del giorno successivo; interesserà tutti gli utenti
LUNEDI’ 17 NOVEMBRE AVVIO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA GALLERIA PARAMASSI SULLA SS 34 TRA CANNERO E CANNOBIO
Tutte le misure per diminuire i disagi di chi deve percorrere questa tratta sono state studiate ed intraprese. Non si potrà abbattere l’impatto negativo di lavori irrinunciabili e fondamentali per la sicurezza di tutti ma ci proviamo. Scopri come…
Voucher trasporto scolastico per alunni con disabilità a.s. 2025/2026
Erogazione di Voucher per il trasporto scolastico di studenti disabili residenti, iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria o secondaria di I grado.
A dicembre scade il tuo Pass Ztl cartaceo, rinnovalo per tempo!
Al fine di poter garantire lo svolgimento di tutte le pratiche per tempo e di offrire un servizio migliore ai cittadini, il Comando della Polizia Locale invita i cittadini a muoversi per tempo per il rinnovo del documento
Il patentino: corsi di formazione per proprietari di cani
Corso per proprietari di cani denominato “Patentino” è organizzato dal Comune congiuntamente con il Servizio Veterinario ASL VCO e realizzato con il contributo della Regione Piemonte e la collaborazione dell’Istituto Ferrini Franzosini, nell’ambito del progetto “Possesso consapevole del cane in famiglia ed in società”
Segnaliamo il senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 33 RACC. DEL SEMPIONE dal km 0+500 al km 0+800, alternativamente in direzione di Baveno e in direzione di Verbania, su corsia di marcia, in comune di Verbania, a partire dal 24/10/2025 fino al 25/10/2025 nella fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo.
Il Comune di Verbania ha inaugurato il servizio di ritiro dell'olio esausto nelle scuole verbanesi. Un servizio importante che ne rende più semplice per tutti i cittadini lo smaltimento. Scopri in quali istituti...
ANTEPRIMA 17, 18 E 19 OTTOBRE 2025 Corso Zanitello 10 - verbania VILLA GIULIA - PALLANZA Più di una mostra mercato, un'esperienza che intreccia natura e cultura, radici e visioni. Iscrizione ai laboratori esclusivamente online al link. Scopri di più all'interno...
Mercoledì 1° ottobre a Villa Giulia, in una sala gremita, è stato presentato il programma dei corsi dell’Università della Terza Età per l’anno accademico 2025/2026. Ecco come iscriversi ai corsi...
Il Comune di Verbania al fianco dell'ambiente con FiuMare
L'Amministrazione ha aderito al progetto “FiuMare – tra Educazione e Sostenibilità”, promosso da ReMida Bologna Terre d’Acqua e co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+. Un viaggio meraviglioso, scopri di più....
Si comunica che mercoledì 8 ottobre 2025 l'ufficio protocollo sarà chiuso al pubblico per improcrastinabili aggiornamenti alle procedure informatiche. Ci scusiamo per il disagio.
A ciascun beneficiario potrà essere assegnato un solo contributo per ciascun minore (fino a un massimo di due per nucleo familiare) del valore di 300,00 euro per l’iscrizione e la frequenza di un corso sportivo o attività ricreativa da effettuarsi con cadenza minima bisettimanale presso le suddette ASD, SSD, ETS e ONLUS
Dal 6 ottobre 2025 al 23 dicembre 2025, Istat – Istituto nazionale di statistica – svolgerà una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui
L'Università della Terza Età è un servizio del Comune che offre agli adulti corsi per il tempo libero. Nell’anno accademico 2025-2026 saranno attivati i corsi come da programma in distribuzione dal 1° ottobre a Villa Giulia, dalle ore 17,30. Scopri di più...
Due corsi aperti a tutti per la gestione consapevole dei cani
Uno spazio aperto a tutti (consigliata la prenotazione, posti limitati) per gli amanti dei cani. Che tu sia proprietario di cane o voglia fare il volontario in un canile, qui trovi una risposta alle tue domande...