Uffici
Gli uffici, o unità organizzative, del comune hanno un ruolo di aggregazione funzionale di compiti.
Uffici
Ufficio Messi
Ufficio preposto alla notifica degli atti per conto degli uffici dell'Ente e su richiesta di altre amministrazioni pubbliche.
Ufficio Nidi d'Infanzia
Ufficio preposto alla gestione degli asili nido comunali
Ufficio Osservatorio Statistico
L' Ufficio statistica organizza e coordina le rilevazioni statistiche disposte dall’Istituto Nazionale di Statistica. Organizza e coordina il censimento permanente dei residenti.
Ufficio Patrimonio
Gestione tecnica dei beni immobili del Comune in merito a concessioni, acquisizioni, alienazioni, locazioni attive e passive e trasferimenti di diritti reali.
Ufficio Personale e organizzazione
Adempimenti inerenti al trattamento giuridico ed economico del personale dipendente e rapporti assimilati oltre che degli amministratori del Comune.
Ufficio Politiche Giovanili e dello Sport
L’Ufficio per le politiche giovanili e dello sport svolge attività di valutazione e monitoraggio sull’impatto e sull'efficacia delle politiche giovanili e sportive, utile alla definizione di nuove strategie.
Ufficio Polizia Locale e Amministrativa
Il Comando di Polizia Locale è un servizio pubblico non economico organizzato e gestito dal Comune di Verbania per migliorare la sicurezza urbana.
Ufficio Protezione Civile
Funzioni tecniche e operative in attuazione del piano comunale di protezione civile e in collaborazione con le autorità competenti
Ufficio Protocollo
Ufficio preposto alla gestione dei protocolli e archivio comunale
Ufficio Pubblica Istruzione e Formazione
Servizi scolastici comunali e diritto allo studio.
Organizza i servizi di trasporto, mensa scolastica, assistenza all'autonomia e alla comunicazione, pre-scuola e post-scuola, assistenza per gli alunni con disabilità.
Collabora con la Regione Piemonte nell'istruttoria delle domande per voucher regionale per il diritto allo studio. Promuove iniziative a sostegno dello studio e per l'ampliamento dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche pubbliche e private.
Ufficio Rapporti con il Museo del Paesaggio
Ufficio preposto alla gestione dei rapporti con il Museo del Paesaggio
Ufficio Rapporti con la fondazione teatro "Il Maggiore"
Ufficio preposto alla gestione dei rapporti con la fondazione teatro "Il Maggiore"
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Ufficio preposto alla gestione del centralino e coordinamento degli sportelli di front-office
Ufficio Segreteria Generale e Supporto agli Organi Istituzionali
Gestione compiti inerenti al funzionamento della Giunta e del Consiglio comunale
Ufficio Servizi Cimiteriali
Manutenzioni relative ai cimiteri comunali.
Ufficio Servizi Elettorali
L'ufficio Elettorale mantiene aggiornate le liste degli aventi diritto al voto, rilascia la tessera elettorale e predispone il funzionamento dei seggi in occasione delle consultazioni.
Ufficio Sicurezza sul Lavoro
Ufficio preposto alla vigilanza delle attività volte a garantire misure di prevenzione e protezione, adottate dai lavoratori e dall'Ente
Ufficio Sistema Informativo Territoriale
L'ufficio Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) fornisce gli strumenti essenziali per comprendere il territorio, gestirlo e svilupparlo in modo sostenibile. Produce mappe tematiche (es. uso del suolo, infrastrutture) e cartografia di base.
Raccoglie, organizza e aggiorna i dati territoriali. Fornisce analisi spaziali e modelli previsionali, in termini di benefici per la comunità, trasparenza, partecipazione e efficienza.
Ufficio Sportello unico attività produttive e Commercio
Attività economiche e commercio, Sportello Unico delle Attività Produttive (S.U.A.P.)
Ufficio Stamperia Comunale
Ufficio preposto alla Progettazione grafica e stampa del materiale pubblicitario delle manifestazioni organizzate o patrocinate dal Comune, progettazione e stampa della modulistica.
Ufficio Stato civile
Il Servizio Stato Civile ha l'importante funzione di consentire l'individuazione della status della persona.
Nascite - Matrimoni - Separazioni - Cittadinanze - Decessi
Ufficio Transizione Digitale
La Transizione Digitale è l'attività di rivisitazione dei processi utilizzando tecnologie digitali, con l'obiettivo di renderli più efficienti, in quantità e qualità, rendendo la raccolta, e valutazione dei dati di processo più semplice, accessibile e rappresentativa.
Ufficio Tributi
L’Ufficio Tributi coordina l’attività e la gestione dei tributi locali, nel rispetto della legislazione vigente in materia e in applicazione delle norme regolamentari, assicurando assistenza e supporto ai cittadini nell’adempimento e aggiornamento delle pratiche tributarie.
IMU, TARI, Imposta di soggiorno, Canone patrimoniale esposizione pubblicitaria-occupazione suolo pubblico e mercatale.
Ufficio Turismo e IAT
Programmazione e promozione turistica