Competenze
- Attività connesse alle competenze definite dal D.lgs. 82/2005 (Codice dell'amministrazione digitale - CAD). Accompagnamento degli uffici comunali alla modalità operativa digitale e alla riorganizzazione dei processi, con l’obiettivo generale di realizzare un’amministrazione digitale e aperta, dotata di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità
- Adesione, progettazione ed esecuzione delle Misure PNRR dedicate alla Transizione Digitale della P.A. (padigitale2026.gov.it)
- Ruolo di direzione, impulso e coordinamento per l’attuazione dei compiti del responsabile alla transizione digitale (R.T.D.) oltre che di armonizzazione in merito a tecnologie, infrastrutture, sistemi informativi in ottica di e Government e openGovernment, al fine di rendere coerenti le strategie digitali locali con quelle nazionali ed europee
- Attività connesse all’adozione delle piattaforme abilitanti (ANPR, ANSC, PDND, SEND, PagoPA, SPID, etc.) previste nel piano triennale per l’informatica per la P.A. dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)
- Individuazione delle strategie, predisposizione e redazione del piano triennale per l’informatica dell’Ente
- Collaborazione con gli altri uffici comunali per la realizzazione di progetti ad alto valore tecnologico e con una forte componente di innovatività e per l’adozione di nuove tecnologie a sostegno dell’attività dell’Amministrazione
- Razionalizzazione del patrimonio ICT tramite analisi e implementazione delle tecnologie per l’evoluzione di sistemi infrastrutture nel Cloud e la migrazione delle applicazioni verso soluzione SaaS (Software as a Service)
- Amministrazione, gestione sistemistica e dell'infrastruttura dei Data Center del Comune, gestione della rete interna, della VPN tra le sedi e della rete MAN comunale
- Supporto a centralini telefonici, assistenza a centralini telefonici e telefoni, gestione numeri e utenti, etc.
- Gestione della continuità operativa del sistema informativo comunale al fine di assicurare il corretto funzionamento dei servizi che il Comune fornisce al cittadino
- Gestione sicurezza dei dati, salvataggi e backup di sicurezza
- Gestione dei servizi di protezione dalle vulnerabilità (firewall, antivirus, antispam) e dei servizi di monitoraggio (RMM), adottando le misure minime di sicurezza previste da AgID
- Gestione degli affidamenti tramite CONSIP inerenti acquisti di beni e servizi informatici e di connettività, infrastrutture, servizi, manutenzione e assistenza informatica
- Gestione e profilazione delle risorse sul dominio, autorizzazioni di sistema su risorse condivise, sicurezza delle risorse di dominio, gestione degli Amministratori di Sistema (utenti, password, permessi, regole, etc.)
- Manutenzione e gestione tecnica e amministrativa del sistema wireless comunale
- Progettazione, realizzazione e gestione dei servizi on-line e dei sistemi di cittadinanza digitale
- Interoperabilità e cooperazione applicativa tra le basi dati e i diversi sottosistemi
- Gestione del sistema di posta elettronica, profilazioni utenze, rubriche e agende
- Gestione del sistema di archiviazione su server, profilazioni utenze, condivisioni e backup
- Affiancamento agli uffici comunali per la struttura logica e contenutistica delle informazioni sui portali istituzionali dell’Ente
- Analisi e gestione delle esigenze applicative dei vari servizi informatici, acquisti di hardware, software per tutti gli uffici
- Gestione della manutenzione ed evoluzione tecnica di computer, stampanti, monitor, etc. e dell’inventario informatico
- Assistenza software generica (installazione Windows, antivirus, office automation, firme digitali, videoconferenze, stampe, scansioni, etc.)
- Gestione relazione con i fornitori degli applicativi, gestione dei contratti di manutenzione e dei canoni riferiti all’ICT
- Gestione delle postazioni di lavoro e monitoraggio degli asset tecnologici in dotazione a tutti gli uffici
- Aggiornamento tecnologico e predisposizione degli atti propedeutici all’acquisizione delle forniture di tutte le attrezzature informatiche (hardware e software) in uso presso gli uffici comunali; acquisti di hardware, software e servizi informatici per tutti gli uffici
- Analisi della congruità tecnico-economica, delle richieste degli altri Servizi, anche in relazione alle strategie digitali adottate
- Gestione dell’Help Desk e assistenza informatica generica per gli uffici comunali in merito ad applicativi verticali, gestione documenti informatici condivisi, postazioni di lavoro, hardware e software, infrastruttura, sistemi, rete e telefonia
- Gestione e manutenzione modalità per lavoro da remoto e agile