Descrizione
IL SINDACO
Visto l’art. 50, c. 8, del D.lgs. 267/2000 (TUEL), che attribuisce al Sindaco la competenza
in tema di nomine, designazioni e revoche dei rappresentanti del Comune presso Enti,
Aziende e Istituzioni sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale;
Vista la Deliberazione del Commissario Straordinario n° 21 in data 19/12/2013, assunta
con i poteri Consiglio Comunale, con cui è stata approvata la trasformazione del
Consorzio V.C.O. Formazione in società consortile a responsabilità limitata;
Ricordato che il Comune di Verbania detiene il 40,91% delle quote della società;
In attuazione del documento di indirizzo approvato dal Consiglio Comunale (deliberazione
del Consiglio Comunale n. 39 del 11/07/2024) contenente i criteri per le nomine e la
designazione dei rappresentanti del Comune di Verbania presso Enti, Aziende ed
Istituzioni, di nomina del Sindaco;
Preso atto delle note di V.C.O. Formazione con le quali sono state comunicate le
dimissioni dal Consiglio di Amministrazione, attualmente in carica della società suddetta, di
n. 2 consiglieri designati dal Comune di Verbania;
Considerato che occorre pertanto avviare la procedura per l’individuazione dei
rappresentanti del Comune di Verbania nel Consiglio di Amministrazione della Società
V.C.O Formazione;
RENDE NOTO
che questa Amministrazione intende procedere alla designazione di n.2 (due)
rappresentanti del Comune di Verbania nel Consiglio di Amministrazione di V.C.O.
FORMAZIONE SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA.INVITA
gli interessati in possesso dei requisiti di esperienza, competenza e attitudine
professionale con riguardo all’attività oggetto della società consortile a presentare
la propria candidatura.
La competenza è comprovata da attività di studio e/o professionali compiute e/o da
specifiche esperienze maturate per funzioni svolte presso Enti o Aziende pubbliche o
provate in relazione agli incarichi da ricoprire.
Le proposte di candidatura devono essere indirizzate al Sindaco per il tramite della
Segreteria Generale del Comune di Verbania e devono essere corredate dai seguenti
documenti e dichiarazioni:
- curriculum vitae personale in formato standard europeo da cui risultino i titoli di
studio conseguiti, l’attività professionale svolta attualmente e in passato;
- elenco delle cariche pubbliche e delle cariche in Società iscritte in pubblici registri,
ricoperte al momento della presentazione della proposta e nel precedente
quinquennio con l’indicazione della durata;
- dichiarazione di disponibilità all'accettazione della candidatura, qualora non
direttamente e personalmente presentata;
- possesso dei diritti civili e politici ed iscrizione nelle liste elettorali di un Comune
d’Italia;
- dichiarazioni di non essere destinatario di misure di prevenzione e di non essere
sottoposto a misure di sicurezza;
- dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di incandidabilità, ineleggibilità
od incompatibilità per la nomina a consigliere comunale contemplate al Capo II del
Titolo III del D.Lgs. n. 267/2000 e smi;
- insussistenza di situazioni di inconferibilità al momento della nomina e
insussistenza di situazioni di incompatibilità ai sensi del DLgs n. 39/2013;
- attestazione di ricezione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali a
norma del Reg. (UE) 2016/679 e prestazione del consenso al trattamento.
Le dichiarazioni e il curriculum devono essere compilati secondo la modulistica allegata al
presente avviso.
Le proposte di candidatura presentate secondo le modalità sotto indicate dovranno
pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 02 dicembre 2025. Il termine è da
considerarsi perentorio.
Modalità di presentazione della domanda:
- a mezzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
istituzionale.verbania@legalmail.it.
- a mezzo di servizio postale tramite raccomandata A.R. (saranno prese in
considerazione solo le raccomandate pervenute nei termini stabiliti) indirizzate alla
Segreteria Generale del Comune di Verbania, P.zza Garibaldi n. 15, 28922 Verbania.
Si ricorda che:
- ove non vengano presentate candidature o le stesse risultino numericamente
insufficienti, o, a giudizio insindacabile del Sindaco, inadeguate o insoddisfacenti
rispetto all’incarico da conferire, si procederà a prorogare/ripubblicare il presente
Avviso; l’ Amministrazione assicura il rispetto del principio di equilibrio di genere come
previsto dall'art. 4 degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti
del Comune di Verbania presso Enti, Aziende e Istituzioni ai sensi dell'art. 42
comma 2 del D.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii (allegato alla Deliberazione di Consiglio
Comunale n. 39 del 11.07.2024 reperibile sul sito internet del Comune di Verbania);
- le modalità di conferimento dell'incarico sono stabilite all'art. 6 delle sopracitate
linee di indirizzo per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune di
Verbania presso Enti, Aziende e Istituzioni ai sensi dell'art. 42 comma 2 del D.lgs n.
267/200 e ss.mm.ii;
Del presente avviso è data pubblicità:
- all'Albo Pretorio
- sul Sito Istituzionale
- mediante comunicati Stampa
Il responsabile del procedimento è il funzionario dell’Ufficio Segreteria Generale
dott.ssa Maria Agostina Piovella Landonio – tel. 0323/542292 – mail:
mariaagostina.piovella@comune.verbania.it .
Informativa resa ai sensi degli artt.13 e 14 del Reg. UE 679/2016 (RGDP –
Regolamento Generale Protezione Dati).
Si informa che il titolare del trattamento è il Comune di Verbania. I dati personali dei
candidati dei quali l’Ente entra in possesso sono trattati ai sensi delle disposizioni
normative per la nomina dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed
Istituzioni.
Il trattamento è improntato ai principi di correttezza,di liceità, di trasparenza e di tutela
della riservatezza e dei diritti di coloro che presentano la candidatura.
I dati dei candidati verranno conservati per il periodo necessario per la conclusione del
procedimento, al termine del quale saranno conservati con le modalità e nel rispetto delle
disposizioni normative in materia
Il Sindaco
(Arch. Giandomenico Alberte