Voucher trasporto scolastico per alunni con disabilità a.s. 2024/2025

  • Servizio non attivo
Servizio attivo fino al 31/12/2024

Trasporto scolastico per alunni con disabilità

Erogazione di Voucher per il trasporto scolastico di studenti disabili residenti, iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria o secondaria di I grado.

© Kampus Production - Kampus Production

A chi è rivolto

Sono destinatari i minori residenti nel Comune di Verbania affetti da minorazioni psichiche, fisiche o sensoriali, certificate ai sensi della legge n. 104/1992, art. 3, comma 3, iscritti nell’anno scolastico 2024 - 2025 alla scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado. Sono esclusi gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Verbania

Chi può fare domanda

Possono presentare richiesta di Voucher le famiglie di minori residenti nel Comune di Verbania in possesso dei requisiti sotto indicati:

  • residenza del minore nel Comune di Verbania;
  • iscrizione del minore, nell’a.s. 2024/2025, alla scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado, avente sede anche fuori dal territorio del Comune di Verbania;
  • certificazione ISEE 2024, in corso di validità, non superiore a € 45.000,00, applicabile alle prestazioni agevolate rivolte ai minorenni;
  • certificato di invalidità del minore, ai sensi della legge n. 104/1992, art. 3, comma 3, per bambini affetti da minorazioni psichiche, fisiche o sensoriali.

La domanda deve essere presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale, dall'affidatario o dal tutore del minore.

Descrizione

I voucher hanno valore ciascuno di € 1.995,90 e sono destinati direttamente alle famiglie dei minori con disabilità che accompagnano l’alunno a scuola con un mezzo privato del nucleo familiare o di altri.

Ai fini dell'erogazione dei voucher le domande saranno ordinate sulla base della situazione economica equivalente ISEE 2024, applicabile alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni, presentata in allegato alla domanda di partecipazione, dando priorità al minor reddito. In caso di stessa situazione reddituale avranno priorità le domande presentate per minori facenti parte di nuclei familiari composti da un numero maggiore di componenti minorenni.

In caso di presentazione di un numero di richieste inferiore al numero dei voucher stabiliti dal Comune di Verbania le risorse residue saranno redistribuite proporzionalmente tra i richiedenti fino all’importo massimo di € 4.391,02 (costo standard di riferimento per utente esplicitato nel SOSE per l’anno 2024).

Come fare

I richiedenti dovranno presentare domanda compilando il modulo on line a cui si accede cliccando sul pulsante blu "Accedi al servizio", allegando la documentazione richiesta, entro e non oltre il 31 Dicembre 2024.

Servizio trasporto disabili

Rivolto a persone non in grado di servirsi dei normali mezzi pubblici per raggiungere gli istituti scolastici e le strutture sanitarie e assistenziali.

Cosa serve

Solo la compilazione del modulo online.

Cosa si ottiene

Contributo economico

Dopo il 31 dicembre 2024 verrà stilata la graduatoria delle domande valide, sulla base del valore ISEE 2024. Il contributo sarà erogato alle prime 22 domande della graduatoria direttamente sul conto corrente indicato al momento della domanda.

L'ufficio procedente provvederà ad esaminare le domande, verificando il possesso dei requisiti. Potrà essere richiesta documentazione integrativa atta a dimostrare la completezza e la verificità dei dati dichiarati, anche al fine della correzione di errori materiali o di modesta entità.

Saranno motivi di esclusione:

- presentazione della domanda oltre il termine previsto;

- assenza dei requisiti richiesti;

- assenza della regolare documentazione richiesta;

- non veridicità di quanto dichiarato nella domanda presentata.

Per ulteriori informazioni, contattare il numero sotto indicato, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00:

  • 0323 542 207

Oppure scrivere un'email al seguente indirizzo:

pubblica.istruzione@comune.verbania.it

Tempi e scadenze

2024 31 Dic

Periodo presentazione domanda Voucher trasporto scolastico per alunni con disabilità 19/11/2024 ⇢ 31/12/2024

Orario d'apertura
Lun
10:00 - 12:00
Mar
10:00 - 12:00
Mer
10:00 - 12:00
Gio
10:00 - 12:00
Ven
10:00 - 12:00

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 542206

Telefono:
(+39) 0323 542207

Telefono:
(+39) 0323 542208

Telefono:
(+39) 0323 542271

E-mail:
pubblica.istruzione@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
Lun
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
09:00 - 12:30
Gio
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Pubblica Istruzione e Formazione

Servizi scolastici comunali e diritto allo studio.
Organizza i servizi di trasporto, mensa scolastica, assistenza all'autonomia e alla comunicazione, pre-scuola e post-scuola, assistenza per gli alunni con disabilità.
Collabora con la Regione Piemonte nell'istruttoria delle domande per voucher regionale per il diritto allo studio. Promuove iniziative a sostegno dello studio e per l'ampliamento dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche pubbliche e private.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito