Verbania Wi-Fi

  • Servizio attivo

WiFi4EU

Connessioni internet gratuite nelle aree pubbliche della Città di Verbania.

© Linnaea Mallette - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Verbania

Descrizione

Servizio WiFi gratuito nelle sedi uffici comunali, nei luoghi di aggregazione e in numerosi punti della Città.

Verbania offre la seguente modalità di accesso:

  • WiFi4EU, la rete Wi-Fi pubblica cofinanziata dall’Unione Europea. Scopo di tale iniziativa è quello di fornire libero accesso alla connettività Wi-Fi per tutti, negli spazi pubblici nei comuni di tutta l’Unione Europea.

Come fare

L’utente deve recarsi con il proprio dispositivo presso un’area coperta dal servizio WiFi

Selezionare la rete “WiFi4EU”

Nella maggior parte dei casi i dispositivi riescono a riconoscere automaticamente la presenza dell’hotspot e propongono in autonomia l’autenticazione al sistema (pop-up di accesso o apertura automatica del browser)

Attendere la ridirezione del browser alla pagina del portale di accesso e seguire le istruzioni indicate.

Servizio WiFi4EU (senza autenticazione) presso:

  • tutte le sale di attesa delle sedi Comunali (Palazzo di Città, sede di via F.lli Cervi, sede di via Brigata Val Grande Martiri)
  • Biblioteca civica, villino e parco di Villa Maioni
  • Intra - Palazzo Flaim
  • Intra - Farmacia Comunale
  • Pallanza - Villa Giulia e parco di Villa Giulia
  • Pallanza - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
  • Lungolago di Pallanza. L’antenna è situata su Palazzo di Città

Maggiori informazioni sono disponibili al sito web dedicato, https://wifi4eu.ec.europa.eu.

Cosa serve

Nessun documento specifico

Cosa si ottiene

Fruizione del servizio

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0323 542420

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0323 542421

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0323 542422

E-mail - Supporto specialistico:
transizione.digitale@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Ufficio Transizione Digitale

La Transizione Digitale è l'attività di rivisitazione dei processi utilizzando tecnologie digitali, con l'obiettivo di renderli più efficienti, in quantità e qualità, rendendo la raccolta, e valutazione dei dati di processo più semplice, accessibile e rappresentativa.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito