Registrazione alla Piattaforma CUDE

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere il “Codice Univoco” del proprio contrassegno di parcheggio disabiliti per aggiornare i dati sulla "Piattaforma CUDE"

Parcheggio per persone con disabilità
© AbsolutVision su Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge ai cittadini in possesso di Permesso di parcheggio per persone con disabilità che intendono aggiornare i propri dati sulla “Piattaforma CUDE” (contrassegno unificato disabili europeo).

Verbania

Chi può fare domanda

I cittadini residenti in possesso di Permesso di parcheggio per persone con disabilità.

Descrizione

Per semplificare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio italiano, il Decreto ministeriale del 5 luglio 2021 ha istituito una banca dati nazionale. Grazie a una gestione delle autorizzazioni coordinata su tutto il territorio, chi deve spostarsi da un Comune all'altro (nei comuni aderenti alla piattaforma "CUDE"), non deve più comunicare l'ingresso nelle aree a traffico limitato situate in comuni diversi da quello di riferimento.

La funzionalità è disponibile, previa autenticazione, nella propria area riservata del Portale dell'Automobilista, sotto la voce Accesso ai servizi ---> Piattaforma unica contrassegno disabili - CUDE.

I comuni aderenti alla "piattaforma CUDE" sono verificabili alla pagina web sopra riportata.

Come fare

La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. 

La richiesta deve essere presentata all'ufficio Polizia Locale compilando il modulo allegato, fornendo eventuali documenti aggiuntivi richiesti (es. delega) e annotando il numero di targa di un singolo veicolo che verrà abilitato al transito.

L'ufficio provvederà alla registrazione della pratica sul portale dedicato e fornirà all'utente il codice univoco necessario per effettuare, da parte dell'utente, variazioni/cancellazioni della propria targa sul sito "ilportaledellautomobilista.it".

Servizi richiesti

Permesso di parcheggio per persone con disabilità

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno di sosta (CUDE) a persone con capacità di deambulazione ridotta

Parcheggio per persone con disabilità

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Cosa si ottiene

“Codice Univoco” che individua in modo esclusivo il contrassegno disabili

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

3 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al "Portale dell'automobilista"

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede ufficio Polizia locale

Sede uffici Polizia locale

Via Brigata Valgrande Martiri, 8 - 28920 - Verbania

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
7:00 - 19:00
Mar
7:00 - 19:00
Mer
7:00 - 19:00
Gio
7:00 - 19:00
Ven
7:00 - 19:00
Sab
7:00 - 19:00
Valido dal 01/02/2020

ATTENZIONE: gli uffici sono chiusi nei giorni festivi

Lun
10:00 - 12:00
Mar
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Mer
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Gio
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Ven
10:00 - 12:00
Sab
10:00 - 12:00
Valido dal 12/05/2020
Valido al 31/12/2025

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0323 542311

Fax - Segreteria:
(+39) 0323 542312

E-mail - Segreteria:
polizia.locale@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
Lun
7:00 - 19:00
Mar
7:00 - 19:00
Mer
7:00 - 19:00
Gio
7:00 - 19:00
Ven
7:00 - 19:00
Sab
7:00 - 19:00
Valido dal 01/02/2020

Ufficio Polizia Locale e Amministrativa

Il Comando di Polizia Locale è un servizio pubblico non economico organizzato e gestito dal Comune di Verbania per migliorare la sicurezza urbana.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito