Punto informativo forestale mobile

Il servizio forestale che viene da te: arriverà a Verbania venerdì 7 novembre, lungolago di Pallanza, area pedonale monumento Cadorna
L'orario dello sportello sarà 9,30 – 13,00 e 14,00 – 17,00.
Data:

04/11/2025

© Assessorato all'Ambiente - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Dal 29 di settembre è ripartito il servizio informativo forestale allestito su camper, il Punto Informativo Forestale Mobile (PIFM): un servizio informativo itinerante  attivo fino al 12 dicembre 2025 e poi nuovamente da settembre a dicembre 2026. Il PIFM è un progetto finanziato dall'Intervento SRH04 "Azioni di informazione" dello Sviluppo rurale 2023 - 2027 ed ha l'obiettivo di supportare e ampliare la rete informativa costituita dagli Sportelli Forestali e dai P.I.F. presenti sul nostro territorio.   

L’“ufficio mobile” avrà le medesime funzioni dei P.I.F. nonché di servizio informativo su tematiche tecniche di interesse forestale (bandi del PSP/CSR 23-27, trasformazione del bosco, tartuficoltura e relativi bandi, tagli boschivi, ripristino colturale dei castagneti da frutto, aree considerate “non bosco”, conservazione della biodiversità, competitività, sviluppo locale, filiera legno energia).

Per riuscire a raggiungere un numero sempre maggiore di utenti, il camper sarà presente anche nel corso di fiere e mercati locali.

Il Camper arriverà a Verbania venerdì 7 novembre, lungolago di Pallanza, area pedonale monumento Cadorna

L'orario dello sportello sarà 9,30 – 13,00 e 14,00 – 17,00.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/11/2025 17:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito