Descrizione
CUP: F51F24001960006
Scopo: Realizzazione di un Ecosistema digitale degli Sportelli Unici che assicuri la comunicazione tra i sistemi Informatici dei vari Enti coinvolti nei procedimenti gestiti per il tramite dei SUAP, al fine di efficientare l’attuazione dei procedimenti, assicurandone la conformità alle nuove specifiche tecniche nazionali d’interoperabilità.
Vantaggi per la PA: Adeguamento della piattaforma tecnologica di front-office e back-office utilizzata dal Comune per la gestione dello sportello SUAP alle nuove specifiche tecniche approvate con Decreto Ministeriale 26/09/2023 al fine di renderlo completamente interoperabile per lo svolgimento delle procedure amministrative e per offrire a cittadini, liberi professionisti e imprese, servizi più efficienti e facilmente accessibili.
Risultato finale: Completa digitalizzazione delle procedure per le attività commerciali ed edilizie e conformità alle nuove specifiche tecniche d’interoperabilità di tutti gli Sportelli unici, compreso il rapporto con i cosiddetti “enti terzi”, ossia le altre amministrazioni coinvolte nei procedimenti gestiti per il tramite dei SUAP e/o dei SUE.
Finanziamento PNRR: € 35.310,56
Contributo dell'Amministrazione: € 0,00
Finanziamento soggetti terzi: € 0,00
Finanziamento complessivo: € 35.310,56
Fonte di finanziamento: Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall'Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell'ambito dell'Investimento 2.2 "Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance", Misura 2.3.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)"
Atto di finanziamento:
Stato di attuazione del progetto: In fase di verifica ammissione candidatura
- domanda n.102601 presentata in data 23/09/2024