Ufficio Urbanistica

Pianificazione generale del territorio, nel rispetto degli strumenti urbanistici comunali e sovracomunali.
Si occupa di pianificazione generale del territorio, programma e regola le trasformazioni e ne gestisce gli strumenti attuativi.
Sovrintendere al corretto sviluppo edilizio del territorio, nel rispetto degli strumenti urbanistici comunali e sovracomunali.

Competenze

  • Gestione, supporto tecnico e amministrativo alla Commissione Locale per il Paesaggio secondo normativa vigente in materia
  • Pianificazione esecutiva e gestione dei piani esecutivi e delle relative convenzioni
  • Predisposizione dei piani particolareggiati di iniziativa pubblica e loro varianti
  • Procedimenti di adozione, pubblicazione ad approvazione degli strumenti urbanistici attuativi di iniziativa pubblica o privata e loro varianti
  • Attività amministrativa relativa all’attuazione delle azioni di programmazione generale (programmazione edilizia privata, programmazione di trasformazione territoriale)
  • Formazione e gestione di programmi urbanistico-edilizi complessi, in coerenza con le linee di indirizzo attribuite al Dipartimento
  • Governo del territorio mediante idonei strumenti di progettazione urbanistica generali, parziali e relative varianti
  • Predisposizione dello strumento urbanistico generale e sue varianti
  • Formazione e gestione di programmi di indirizzo strategico
  • Supporto tecnico-amministrativo relativa agli obiettivi strategici
  • Formazione e gestione di programmi urbanistico-edilizi di rilievo comunitario

Servizi offerti

Catasto e urbanistica

Consultazione Piano Regolatore Generale

Accedi a tutti i documenti del Piano Regolatore Generale della Città di Verbania.

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

GeoPortale

Il Geo Portale è un Sistema Web GIS che permette di accedere alle informazioni geografiche utilizzando un semplice Browser.

Ulteriori dettagli

Sede

Edificio ubicato a Intra

Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

sportello per supporto tecnico/specialistico; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line

Mar
10:00 - 12:30
Mer
10:00 - 13:00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 31/01/2020
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 01/12/2023

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

U_URBA

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito