Ufficio Demanio Idrico Lacuale

L'Ufficio Demanio Idrico Lacuale rilascia autorizzazioni, nulla osta e concessioni sulle aree del demanio lacuale.

Competenze

  • Coordinamento, quale Comune Capofila della Gestione Associata bacino “Maggiore - Provincia Verbano Cusio Ossola”
  • Predisposizione e aggiornamento del Piano Disciplinante l’Uso del Demanio Lacuale, modifiche e integrazioni
  • Redisposizione e rinnovo della “Convenzione”per la gestione delle funzioni in forma associata, modifiche e integrazioni
  • Predisposizione dei Regolamenti attinenti alle competenze attribuite e relativo aggiornamento
  • Rilascio autorizzazioni per occupazione demaniale temporanea
  • Rilascio delle autorizzazioni per le manifestazioni afferenti all’area navigabile di interesse comunale, inclusa la valutazione in ordine alla compatibilità della manifestazione con il regolamento DPGR n. 13/2009 e con la disciplina della navigazione, nonché l’adozione dei provvedimenti di limitazione o di regolamentazione della circolazione nautica, sentito, ove interferisca con il servizio pubblico di leva, il gestore del servizio medesimo
  • Rilascio/rinnovo concessioni demaniali ordinarie per tutti i Comuni della Gestione Associata
  • Rilascio/rinnovo concessioni demaniali migliorative per tutti i Comuni della Gestione Associata
  • Gestione amministrativa ed economica di tutte le concessioni in essere e recupero morosità, accertamento di tutte le entrate dei canoni delle concessioni demaniali e riparto contabile trimestrale tra i Comuni della Gestione Associata
  • Procedure ad evidenza pubblica per il rilascio di concessioni ordinarie e migliorative del Comune di Verbania, aventi natura commerciale
  • Gestione amministrativa dei porti comunali non in concessione a terzi
  • Predisposizione ordinanze di rimozione occupazioni abusive su beni demaniali di competenza dell’ufficio
  • Gestione dell’appalto di pronto intervento e rimozione/smaltimento boe e natanti abbandonati e materiali che possono arrecare danni alla navigazione
  • Rapporti/trasmissione dati trimestrale relativi all’andamento del rilascio delle concessioni di tutta la Gestione Associata alla Regione Piemonte
  • Rendicontazioni trimestrali dei canoni demaniali a tutti i Comuni della Gestione Associata
  • Convocazioni, verbali, comunicazioni delle attività della Conferenza dei Sindaci
  • Procedure di regolarizzazione catastali e proprietarie dei beni del demanio lacuale
  • Disciplina elle attività balneari afferenti al demanio idrico ed alla navigazione interna
  • Rilascio dell’autorizzazione ad eseguire gli interventi di cui all’art. 12 legge regionale n. 2/2008 interferenti con la navigazione e riguardanti occupazioni demaniali inferiori a 100 metri quadri

Servizi offerti

Turismo

Concessione boe

Gestione Associata Bacino Maggiore Provincia del Verbano Cusio Ossol.a

Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

Contrassegni identificativi natanti

La competenza per il rilascio dei contrassegni identificativi natanti è della Provincia del Verbano Cusio Ossola – mail: nautica@provincia.verbania.it

Ulteriori dettagli

Sede

Edificio ubicato a Intra

Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

sportello per supporto tecnico/specialistico; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line

Mar
10:00 - 12:30
Mer
10:00 - 13:00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 31/01/2020
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 01/12/2023

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

U_DEID

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito