Descrizione
Al motto di "se lo butti nello scarico siamo fritti", il Comune di Verbania ha inaugurato il servizio di ritiro dell'olio esausto nelle scuole verbanesi. Un servizio importante che rende più semplice per tutti i cittadini il riciclo dell'olio e che certamente aiuta a sensibilizzare e a dare forma ad abitudini positive, per il bene dell'ambiente e dunque per i futuro dei più piccoli. Versare l’olio da cucina nello scarico può infatti compromettere le tubature e inquinare le falde acquifere, creando un impatto negativo sull’ecosistema.
Una corretta raccolta è fondamentale per ridurre questi rischi e contribuire a una gestione sostenibile dei rifiuti domestici.
Massimo Manzini, assessore ai Rapporti con le Società Partecipate: "Il servizio era stato introdotto a fini sperimentali da ConserVCO ed era scaduto a dicembre 2024. L'Amministrazione Comunale ha ritenuto utile con l'inizio del nuovo anno scolastico riattivare questo servizio di raccolta dell'olio esausto nelle scuole verbanesi in considerazione del valore educativo dell'iniziativa che concorre a costruire una miglior consapevolezza ambientale da parte degli studenti più giovani".
Di seguito l'elenco delle scuole interessate:
1 Quasimodo (medie) Via Rosmini 6
2 Arcobaleno (infanzia) Corso Cairoli 85
3 Tomassetti (primaria) Via Annibale Rosa 78
5 Cantelli (primaria) Piazza Fabbri 6
6 Cadorna (medie) Via alle caserme 4
7 Guglielmazzi (primaria) Via Marconi 6
8 Rossi (infanzia) Via Montebello 34
9 Tozzi (primaria) Via Bocci 2
10 Della Rossa (infanzia) Via Castelli 1
11 Gabardi (infanzia) Via Filatoio 36
12 Peron (primaria) Viale S. Anna 60
13 Ranzoni (medie) Via Repubblica 6
14 Trobaso (infanzia) Via Cuboni 11
15 Bachelet (primaria) Via Cuboni 9
16 R. Camocardi (infanzia) Via Pastura 13
17 Rodari (primaria) Via Monte Rosa 2
18 Unchio (infanzia) Via Maggiore 1
19 Cambiasca (infanzia) Piazza San Gregorio
20 Nino Chiovini (primaria) Via Per Comero