Ufficio Sistema Informativo Territoriale

L'ufficio Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) fornisce gli strumenti essenziali per comprendere il territorio, gestirlo e svilupparlo in modo sostenibile. Produce mappe tematiche (es. uso del suolo, infrastrutture) e cartografia di base.
Raccoglie, organizza e aggiorna i dati territoriali. Fornisce analisi spaziali e modelli previsionali, in termini di benefici per la comunità, trasparenza, partecipazione e efficienza.

Competenze

  • Acquisizione, archiviazione, aggiornamento e gestione dei dati spaziali, cartografici e geostatistici
  • Elaborazione di analisi spaziali e modellazioni per supportare la pianificazione urbanistica, la gestione ambientali, le reti strutturali e altre attività di interesse strategico per il Comune
  • Creazione e aggiornamento delle mappe tematiche, cartografiche di base dell’ente e i documenti cartografici a supporto delle varie attività dell’Amministrazione
  • Fornitura degli strumenti e analisi per il supporto delle decisioni strategiche e operative dell’amministrazione locale
  • Fornitura supporto tecnico agli uffici dell’amministrazione e agli utenti esterni per l’uso dei sistemi GIS
  • Integrazione dei dati geospaziali con altre banche dati e sistemi informativi dell’amministrazione, coordinando le attività con gli altri dipartimenti e gli enti esterni
  • Sviluppo e gestione delle piattaforme necessarie alla visualizzazione ed alla condivisione dei dati territoriali con il pubblico e gli stakeholder
  • Sviluppo delle necessarie interazioni con le Ditte fornitrici di servizi di informazione geografica per l’installazione di sistemi applicativi condivisi

Sede

Edificio ubicato a Intra

Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

sportello per supporto tecnico/specialistico; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line

Mar
10:00 - 12:30
Mer
10:00 - 13:00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 31/01/2020
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 01/12/2023

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

U_SITE

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito