Derattizzazione e disinfestazione

  • Servizio attivo

Gestione del servizio di derattizzazione del territorio comunale

© Pexels - Licenza proprietaria

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Verbania

Descrizione

Il controllo della proliferazione di ratti sul territorio comunale è eseguito da personale specializzato dell'impresa appaltante del servizio sul territorio comunale con metodi che presentano un ridotto impatto sull’ambiente, non affidandosi quindi al solo impiego di principi attivi rodenticidi e ricorrendo ad interventi di controllo diretti solo ove e qualora si rilevi necessario.

Secondo il Regolamento UE n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi e l'Ordinanza del Ministro della Salute del 06/08/2024 (Proroga dell'ordinanza 12 luglio 2019 concernente le norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati), l’utilizzo di esca tossica, in maniera permanente, è vietato; tali prodotti possono essere utilizzati solo quando viene riscontrata la presenza d’infestazione e per un periodo di tempo limitato (non superiore alle 6 settimane).

L'attività d'ufficio comprende i contatti con la cittadinanza per la gestione delle segnalazioni di infestazione, le procedure di affidamento degli incarichi a ditte specializzate del settore e la gestione del servizio come previsto dal capitolato di appalto.

Il servizio di derattizzazione consiste in:

1 - Analisi del sito e pianificazione: dopo un accurato sopralluogo, il personale tecnico della ditta specializzata individua i punti critici da monitorare;

2 - Installazione dei dispositivi: si procederà quindi all’installazione di dispositivi specifici (erogatori ad esca) con lo scopo di monitorare le aree sottoposte a verifica;

3 - Controlli: i controlli vengono effettuati con cadenza mensile e ad ogni passaggio viene rilasciato al Comune la documentazione d’intervento contenente informazioni di servizio (prodotti impiegati, situazione rilevata, consigli utili su eventuali azioni correttive da intraprendere).

Vengono inoltre gestite eventuali problematiche di infestazione (es. blatte) riscontrate in ambiti pubblici.

Come fare

Tutte le segnalazioni possono essere inoltrate tramite il servizio "Comunichiamo" o contattando direttamente l'Ufficio Ambiente.

Cosa serve

Nessun documento specifico

Cosa si ottiene

Fruizione del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

10 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede uffici Comunali di Intra

Edificio ubicato a Intra

Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

sportello per supporto tecnico/specialistico; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line

Mar
10:00 - 12:30
Mer
10:00 - 13:00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 31/01/2020
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 01/12/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito