Trasferimento all'estero dei cittadini comunitari ed extracomunitari

  • Servizio attivo

Rimpatrio dei cittadini stranieri

Trasferire definitivamente la residenza all'estero.

© Slon_dot_pics - PEXELS

A chi è rivolto

Cittadini comunitari ed extracomunitari che lasciano definitivamente il Comune per emigrazione all'estero.

Verbania

Descrizione

Il cittadino comunitario o extracomunitario che trasferisce la residenza all'estero deve compilare e sottoscrivere il modello ministeriale "dichiarazione di emigrazione all'estero" allegando il documento d'identità.

Come fare

La dichiarazione di emigrazione all'estero va resa all'Ufficio anagrafe del Comune ove si risiede:

  • Compilando il modulo in tutte le sue parti e allegare copia del documento di riconoscimento di tutte le persone che si trasferiscono;
  • Tutte le persone che si trasferiscono devono sottoscrivere il modulo;
  • Spedire il modulo via e-mail a anagrafe@comune.verbania.it.

Cosa si ottiene

Conferma dell'accettazione della domanda di iscrizione

Tempi e scadenze

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

2 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0323 542401

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0323 542404

E-mail - Segreteria:
anagrafe@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa di registrare e di mantenere, nel registro dell'anagrafe della popolazione residente (ANPR), le posizioni delle persone singole, delle famiglie e delle convivenze che hanno stabilito la propria residenza nel comune.

Certificati anagrafici - Variazioni di residenza - Carta d’identità

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito