Scarichi reflui civili non collettati in rete fognaria

  • Servizio attivo

Scarichi reflui civili non collettati in rete fognaria.

© Pexels - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Verbania

Descrizione

Ai sensi del vigente regolamento edilizio del Comune di Verbania, le unità immobiliari esistenti poste all’esterno del perimetro del centro edificato, come individuato dal P.R.G. vigente e poste oltre il limite di 100 metri canalizzabili (calcolati a partire dal confine della proprietà rispetto alla pubblica fognatura) possono prevedere modalità alternative all’allacciamento alla rete fognaria.

Dette modalità alternative, soggette a preventiva autorizzazione comunale, dovranno essere conformi alla Norme Tecniche riportate nell’Allegato 5 della Deliberazione del Comitato dei Ministri per la tutela delle acque dall'inquinamento 4 febbraio 1977 ed eventuali modifiche e integrazioni.

Qualora ricorrano i presupposti previsti dall’art.12 del D.P.R. 380/2001, dette unità dovranno provvedere all’allacciamento alla rete fognaria.

In base alle norme vigenti sono di competenza comunale le autorizzazioni relative agli scarichi che non recapitano in pubblica fognatura provenienti da:

1) abitazioni

2) attività alberghiere, turistiche, sportive, ricreative, culturali, scolastiche e commerciali

Come fare

L'istanza di autorizzazione per i suddetti scarichi può essere presentata tramite l'allegato modulo. 

Per eventuali allacciamenti alla rete fognaria, rivolgersi all'ente gestore del Servizio Idrico Integrato Acqua Novara VCO di cui di seguito si indica il link relativo al sito internet:

Acqua Novara VCO

Cosa si ottiene

Fruizione del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede uffici Comunali di Intra

Edificio ubicato a Intra

Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

sportello per supporto tecnico/specialistico; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line

Mar
10:00 - 12:30
Mer
10:00 - 13:00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 31/01/2020
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 01/12/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito