Permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Passo carraio
© the blowup su Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili che debbano richiedere il rilascio di un autorizzazione all'esposizione di cartello di "passo carrabile" e a chi deve richiedere la ristampa del cartello per smarrimento o illeggibilità

Verbania

Chi può fare domanda

La richiesta può essere presentata dal proprietario dell'accesso carrabile, da un suo delegato oppure da una persona giuridica che abbia titolo ad effettuare la richiesta (es. amministratore condominiale, legale rappresentante, etc.)

Descrizione

Come previsto dall'art. 22 D.Lgs. 285/1992 e dall'art. 46 del Reg. di Esecuzione ed Attuazione 495/1992 ogni accesso carraio deve essere censito e deve essere indicato dall'apposizione del cartello di "passo carrabile".

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).

Come fare

La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento con il servizio disponibile sul sito comunale. Bisogna fornire indirizzo, dati catastali e foto recenti dei luoghi. Dopo l'approvazione della domanda, bisognerà ritirare il cartello presso gli uffici della Polizia Locale previo pagamento allo sportello di € 18,00 a copertura del costo di stampa e preparazione del cartello.

Il passo carrabile può essere permanente - e in questo caso la sua durata è di 5 anni - oppure temporaneo - e in questo caso la durata della concessione deve essere indicata al momento della richiesta.

Se la richiesta prevede un intervento sulla pavimentazione stradale (ad esempio uno scivolo per l'accesso dei veicoli) sarà necessario inviare una Richiesta di permesso occupazione suolo pubblico.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

In caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o da un delegato di un'impresa:

  • visura del legale rappresentante

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • delega del beneficiario del servizio
  • documento d'identità del beneficiario del servizio

In caso di richiesta inoltrata dal comproprietario di un immobile:

  • documento d'identità degli altri comproprietari

In caso di richiesta inoltrata dall'amministratore di condominio:

  • mandato dell'assemblea condominiale

Per inoltrare la richiesta di attivazione e quella di regolarizzazione servono:

  • atto di proprietà dell'immobile (non obbligatorio)
  • relazione tecnica con planimetria della sede stradale e stato dei luoghi circostanti

In caso di voltura occorrono:

  • atto di proprietà dell'immobile
  • numero del passo carrabile

In caso di rinnovo occorrono:

  • foto recenti del passo carrabile;
  • numero del passo carrabile

Cosa si ottiene

Permesso per passo carrabile

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

7 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria
18 Euro

(da versare tramite PagoPA in fase di ritiro del cartello di passo carrabile)

N.2 marche da bollo da 16,00 €
32 Euro

(da consegnare in fase di ritiro del cartello di passo carrabile)

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0323 542311

Fax - Segreteria:
(+39) 0323 542312

E-mail - Segreteria:
polizia.locale@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
Lun
7:00 - 19:00
Mar
7:00 - 19:00
Mer
7:00 - 19:00
Gio
7:00 - 19:00
Ven
7:00 - 19:00
Sab
7:00 - 19:00
Valido dal 01/02/2020

Ufficio Polizia Locale e Amministrativa

Il Comando di Polizia Locale è un servizio pubblico non economico organizzato e gestito dal Comune di Verbania per migliorare la sicurezza urbana.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito