Microcredito

  • Servizio non attivo
servizio momentaneamente sospeso

Politiche Sociali

Il Comune di Verbania concede un sostegno economico sotto forma di prestito per i cittadini in condizioni di difficoltà economica.

© Nattanan23 - Pixabay

A chi è rivolto

Possono essere beneficiari del contributo i cittadini - maggiorenni - residenti nel Comune di Verbania, italiani, comunitari ed extracomunitari.

Verbania

Chi può fare domanda

Possono fare la domanda i cittadini in possesso dei requisiti sotto elencati:

  • Residenza nel Comune di Verbania da almeno 2 anni e, nel caso di cittadini stranieri, permesso di soggiorno di lungo periodo
  • Attestazione ISEE aggiornata al momento della richiesta non superiore ad euro 15.000
  • Assenza di altre proprietà oltre all'abitazione principale da parte del richiedente e dei membri del nucleo familiare

Descrizione

Il Regolamento del microcredito a sostegno di soggetti in condizione di difficoltà economica (approvato dal C.C. con deliberazione n.80 del 26 settembre 2011) disciplina la concessione, l'erogazione e la gestione di contributi straordinari finalizzati al sostegno di chi, persona fisica, si trovi in condizione di temporanea di difficoltà tale da non poter far fronte a bisogni contingenti di ogni tipo (spese mediche, spese straordinarie per il mantenimento dell'abitazione, pagamento di rate di mutuo per l'acquisto della prima casa, versamento di un contributi per l'ottenimento di pensioni ecc...) purchè si tratti di bisogni essenziali/primari.

Come fare

E' possibile richiedere il microcredito tramite appuntamento recandosi all'Ufficio Politiche Sociali con tutta la documentazione comprovante una situazione di particolare difficoltà/disagio economico.

Cosa serve

É necessario presentare tutta la documentazione comprovante una situazione di particolare difficoltà/disagio economico oltre alle spese per le quali si richiede il contributo economico.

Cosa si ottiene

Contributo economico

Dopo aver presentato la richiesta, l'utente riceverà aggiornamenti sullo stato di avanzamento della pratica.

Per ulteriori informazioni o per prendere un appuntamento, contattare i numeri sotto elencati, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30:

  • 0323 542 215
  • 0323 542 251
  • 0323 542 252

Oppure scrivere un'email al seguente indirizzo: politiche.sociali@comune.verbania.it

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

20 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 542215

Telefono:
(+39) 0323 542251

Telefono:
(+39) 0323 542252

E-mail:
politiche.sociali@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Cellulare - Messaggi Whatsapp:
340 226 5839

Periodo di chiusura
Lun
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
09:30 - 12:30
Gio
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2021

Ufficio Welfare e Politiche sociali

Ufficio che si occupa delle politiche volte al miglioramento della vita dei cittadini

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito