Manomissione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Richiesta per manomissione suolo pubblico.

A chi è rivolto

Cittadini e tecnici

Verbania

Chi può fare domanda

Chi deve eseguire l’opera o chi abbia titolo per richiederlo (un legale rappresentante, in caso di società, o un procuratore-delegato appositamente conferito tramite procura speciale-delega).

Descrizione

I cittadini, le Imprese, gli Enti che debbano procedere alla manomissione del suolo pubblico per la posa o la sistemazione di condotti o impianti tecnici su strade pubbliche, devono essere preventivamente autorizzati dal Comune.

Come fare

Per l'ottenimento dell'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico occorre presentare al Comune la relativa domanda tramite lo Sportello Unico Digitale cliccando sul pulsante 'Accedi al servizio' riportato di seguito.

A garanzia della corretta esecuzione dei lavori di ripristino del suolo pubblico viene disposto un deposito cauzionale (da versare sul conto della Tesoreria Comunale - Consulta le modalità di pagamento) o polizza fideiussoria commisurata all'entità dell'intervento e calcolato in automatico in fase di inserimento dati nella richiesta di autorizzazione tramite lo Sportello Unico Digitale.

Ottenuta l'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico, prima di procedere con l'esecuzione dei lavori, per garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli sarà necessario presentare Richiesta di emissione ordinanza e/o permesso di circolazione. L'occupazione delle aree stradali e dei marciapiedi deve avvenire nel rispetto delle norme del D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 "Codice della strada".

A conclusione del lavoro sarà necessario presentare un Comunicazione ultimazione lavori alla quale seguirà un sopralluogo da parte dei tecnici comunali al fine di verificare il perfetto ripristino della superficie stradale. Se il ripristino è stato effettuato a regola d'arte, verrà rilasciato il nulla osta alla restituzione della cauzione.

Per eseguire interventi urgenti di riparazione o di ricerca guasto per perdite gravi o interruzioni di servizio, prima di iniziare i lavori occorre tempestivamente inviare comunicazione via PEC all'indirizzo istituzionale.verbania@legalmail.it. In questo caso sarà necessario presentare la domanda di manomissione di suolo pubblico comunicando e motivando nella stessa l'urgenza dell'intervento, salvo regolarizzare la procedura con il ritiro dell'autorizzazione e il versamento della cauzione o della polizza fideiussoria.

Cosa serve

SpID o CIE

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Manomissione suolo pubblico

Sede ufficio Polizia locale

Sede uffici Polizia locale

Via Brigata Valgrande Martiri, 8 - 28920 - Verbania

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
7:00 - 19:00
Mar
7:00 - 19:00
Mer
7:00 - 19:00
Gio
7:00 - 19:00
Ven
7:00 - 19:00
Sab
7:00 - 19:00
Valido dal 01/02/2020

ATTENZIONE: gli uffici sono chiusi nei giorni festivi

Lun
10:00 - 12:00
Mar
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Mer
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Gio
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Ven
10:00 - 12:00
Sab
10:00 - 12:00
Valido dal 12/05/2020
Valido al 31/12/2025

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0323 542311

Fax - Segreteria:
(+39) 0323 542312

E-mail - Segreteria:
polizia.locale@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
Lun
7:00 - 19:00
Mar
7:00 - 19:00
Mer
7:00 - 19:00
Gio
7:00 - 19:00
Ven
7:00 - 19:00
Sab
7:00 - 19:00
Valido dal 01/02/2020

Ufficio Polizia Locale e Amministrativa

Il Comando di Polizia Locale è un servizio pubblico non economico organizzato e gestito dal Comune di Verbania per migliorare la sicurezza urbana.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito