Iscrizioni scolastiche anno scolastico 2025/2026

  • Servizio attivo

Disposizioni ministeriali per iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2025/2026.

© cherylt23 - Pixabay

A chi è rivolto

Iscrizioni alle sezioni delle scuole infanzia:

i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2025 (nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022)

i bambini che compiono tre anni di età dopo il 31 dicembre 2025 e comunque entro il 30 aprile 2026 (nati dal 1° gennaio al 30 aprile 2023).

Iscrizioni alle prime classi delle scuole primarie:

i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2025 (nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019);

i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2025 e comunque entro il 30 aprile 2026 (nati dal 1° gennaio al 30 aprile 2020).

Iscrizioni alle prime classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado:

gli studenti che frequenteranno le classi iniziali dei corsi di studio della scuola secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statali.

Iscrizioni al primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale:

gli studenti che frequenteranno il primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dagli istituti professionali statali in regime di sussidiarietà e dai Centri di Formazione Professionale accreditati dalla Regione Piemonte.

Verbania

Chi può fare domanda

Genitori o esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) degli alunni/studenti.

Descrizione

Su disposizione del Ministero dell’istruzione e del merito, le iscrizioni scolastiche dovranno essere effettuate esclusivamente on line per tutte le classi iniziali dei corsi di studio della scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado statali e per il primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dagli istituti professionali statali in regime di sussidiarietà e dai Centri di formazione professionale accreditati dalla Regione Piemonte.

Le famiglie per effettuare l’iscrizione on line devono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica del Ministero dell’istruzione e del merito, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025.

Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alle scuole dell'infanzia che dovranno invece essere effettuate a domanda presso l'istituzione scolastica prescelta utilizzando la modulistica cartacea reperibile presso gli uffici delle segreterie scolastiche.

Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offriranno un servizio di supporto alle famiglie prive di strumenti informatici.

Come fare

Le famiglie per effettuare l’iscrizione on line devono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025.

Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alle scuole dell'infanzia che dovranno essere invece effettuate a domanda presso l'istituzione scolastica prescelta come da modulistica cartacea predisposta e reperibile presso gli uffici delle segreterie scolastiche.

Cosa serve

SpID o CIE o CNS

Cosa si ottiene

Conferma dell'accettazione della domanda di iscrizione

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 402083

Telefono:
0323-556713

Telefono:
(+39) 0323 571282

Telefono:
(+39) 0323 403056

Ufficio Pubblica Istruzione e Formazione

Servizi scolastici comunali e diritto allo studio.
Organizza i servizi di trasporto, mensa scolastica, assistenza all'autonomia e alla comunicazione, pre-scuola e post-scuola, assistenza per gli alunni con disabilità.
Collabora con la Regione Piemonte nell'istruttoria delle domande per voucher regionale per il diritto allo studio. Promuove iniziative a sostegno dello studio e per l'ampliamento dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche pubbliche e private.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito