Gattile comunale

  • Servizio attivo

Il gattile comunale accoglie gatti randagi, di colonie feline che necessitano di cure, abbandonati o ceduti da privati.

A chi è rivolto

Utenti interessati

Verbania

Chi può fare domanda

Tutti i cittadini che risiedono nel Comune di Verbania, ai sensi del Regolamento comunale per la gestione del gattile, possono, nel caso di sopravvenuta e comprovata impossibilità di mantenimento del proprio gatto, chiedere il ricovero presso la struttura comunale/rinunciare alla proprietà dello stesso.

La persona che richiede un’adozione deve:

  • impegnarsi ad attuare tutti gli adempimenti previsti dalle normative in relazione alla gestione dell’animale;
  • conoscere le esigenze fondamentali della specie;
  • non avere precedenti di maltrattamento degli animali;
  • dichiarare di non avere fatto in precedenza richiesta immotivata di rinuncia di proprietà su cani e gatti

Descrizione

In coerenza con la normativa vigente, al fine di prevenire il randagismo, l'abbandono e fenomeni di maltrattamento, l’Amministrazione Comunale promuove l’affidamento dei gatti non riferibili a un proprietario, favorisce e incentiva l'adozione.

Come sopradetto, il proprietario di un gatto che per comprovate ragioni non può più occuparsene può fare richiesta di ricovero/cessione al gattile comunale.

Il gatto accolto nel gattile potrà essere dato in adozione al privato che ne faccia richiesta.

L'adozione dei gatti adottabili e la gestione della relativa procedura/modulistica è affidata all'Associazione Nati con la coda di Verbania.

Adozione gatto a distanza: alcuni gatti ricoverati presso il gattile non sono adottabili per patologie e randagismo.

In questi casi e' possibile solo l'adozione a distanza versando un contributo che sarà utilizzato per il benessere degli animali ricoverati.

E' possibile anche donare del cibo (attraverso una preventiva comunicazione). Non lasciare incustoditi cibo o altri generi di prima necessità fuori dalla struttura.

Come fare

Chiunque desidera adottare un gatto può mettersi in contatto con la sig.ra Elviana Di Ventura dell'Associazione Nati con la coda tramite il seguente indirizzo email:

naticonlacodavb@gmail.com

Invece chi intende rinunciare alla proprietà del gatto e richiedere il ricovero presso il gattile deve contattare Ufficio gestione canile e benessere animali del Comune di Verbania.

Cosa serve

Il richiedente un’adozione o un affido compila apposito questionario, contenente le sue generalità e altre informazioni utili nella scelta dell’animale.

Per richiedere il ricovero del proprio gatto al gattile e/o rinunciare alla proprietà dello stesso è necessario contattare l'ufficio gestione canile e benessere degli animali e far pervenire il modello di richiesta debitamente sottoscritto allegando un documento di identità.

Cosa si ottiene

Fruizione del servizio

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

7 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

custodia e mantenimento
€ 1,00

giornaliero

custodia e mantenimento
€ 30,00

mensile

custodia e mantenimento
€ 300,00

annuale

Tariffe approvate con deliberazione di Giunta Comunale n.445 del 28/11/2025 per l'anno 2025.

Accedi al servizio

Sede uffici Lavori pubblici e Polizia locale

Sede uffici Lavori pubblici e manutenzioni

Via Brigata Valgrande Martiri, 8 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:30
Mar
8:30 - 12:30
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:30
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2021

ATTENZIONE: gli uffici sono chiusi nei giorni festivi

Lun
10:00 - 12:00
Mar
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Mer
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Gio
10:00 - 12:00, 14:00 - 15:45
Ven
10:00 - 12:00
Sab
10:00 - 12:00
Valido dal 12/05/2020
Valido al 31/12/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito