A chi è rivolto
Cittadini intressati
Chi può fare domanda
E' rivolto a tutti i cittadini di nazionalità italiana, di un paese dell'Unione Europea, oppure cittadini stranieri, non appartenenti all'Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno, che dimostrino di trovarsi in situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a causa della perdita o della consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare (art. 2 DM dd. 30/03/2016) come per esempio:
- perdita del lavoro per licenziamento;
- diminuzione del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 30% nel periodo marzo-aprile 2020 rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente;
- accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro;
- cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
- mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
- cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;
- malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.