Esenzione ticket

  • Servizio attivo

L'esenzione ticket per cittadini in situazione di disagio economico, consente di ottenere gratuitamente le prestazioni di carattere sanitario.

© Alex Green - Pexels

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini Italiani, comunitari o di paesi terzi con residenza nel Comune di Verbania.

Verbania

Chi può fare domanda

Possono fare la domanda i cittadini in possesso dei requisiti sotto elencati:

  • Residenza nel Comune di Verbania;
  • Valore ISEE (Indicatore della situazione Economica Equivalente) per nucleo familiare compreso tra 0,00€ e 9360,00€;
  • Assenza di altre esenzioni totali (invalidità ed esenzioni previste dalla legge statale e regionale per cittadini ultrasessantacinquenni e per minori di anni sei).

Descrizione

L’esenzione ticket, permette di ottenere gratuitamente le prestazioni di carattere sanitario riconosciute dal servizio Sanitario Nazionale (Prestazioni specialistiche diagnostiche) erogate sul territorio della Regione Piemonte. Sono esclusi i farmaci “non mutuabili” collocati nella fascia C del Prontuario farmaceutico e le quote ticket sui farmaci di fascia A, queste ultime già coperte dalle nuove esenzioni regionali introdotte, con apposito provvedimento della giunta regionale, a partire dal 1° gennaio 2008.

Come fare

I richiedenti dovranno presentare domanda compilando il modulo on line a cui si accede cliccando sul pulsante 'Accedi al servizio' riportato in questa pagina.

Non saranno accettate domande pervenute in altra modalità o domande non interamente compilate e prive della documentazione richiesta.

Cosa serve

E' possibile richiedere l'esenzione ticket presentando i documenti sotto elencati:

  • Dichiarazione ISEE in corso di validità non superiore a 9360,00€;
  • Documento di identità valido e codice fiscale;
  • Certificazione del medico curante attestante eventuali patologie esentabili, rilasciata su modulo di richiesta sottoscritto dal paziente (un eventuale fax-simile di richiesta è scaricabile dal sito);
  • Esenzioni ticket di cui già si gode.

Cosa si ottiene

Dopo aver presentato la richiesta, l'utente riceverà aggiornamenti sullo stato di avanzamento della pratica. L'ufficio è a disposizione per il ritiro dell'esenzione dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 09.30 alle ore 12.30.

Per ulteriori informazioni o per prendere un appuntamento contattare i numeri sotto elencati, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30:

  • 0323 542 215
  • 0323 542 251
  • 0323 542 252

Oppure scrivere un'email al seguente indirizzo: politiche.sociali@comune.verbania.it

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

3 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Esenzione Ticket

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 542215

Telefono:
(+39) 0323 542251

Telefono:
(+39) 0323 542252

E-mail:
politiche.sociali@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Cellulare - Messaggi Whatsapp:
340 226 5839

Periodo di chiusura
Lun
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
09:30 - 12:30
Gio
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2021

Ufficio Welfare e Politiche sociali

Ufficio che si occupa delle politiche volte al miglioramento della vita dei cittadini

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito