Si tratta di un aiuto per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità in favore dei nuclei familiari che sono incorsi in una diminuzione/interruzione di reddito a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
I buoni verranno erogati secondo i seguenti criteri di priorità:
- nuclei che dall’inizio dello stato di emergenza (31/01/2020) hanno avuto un calo di reddito per perdita del lavoro e/o mancato rinnovo del contratto;
- assenza di altri aiuti pubblici (Reddito di cittadinanza, Rei, Naspi,indennità di mobilità, cassa integrazione);
- nuclei possessori di depositi bancari o postali riferibili ai componenti di importo inferiore a € 5.000.
I percettori di altri contributi pubblici potranno eventualmente beneficiare degli aiuti che saranno tuttavia di entità minore e senza priorità; si terrà conto dell’entità del contributo percepito, del carico familiare (presenza di minori e disabili) e di altri indicatori di disagio sociale.
I buoni spesa/carte acquisto verranno erogati come misura una tantum e saranno commisurati al numero di componenti del nucleo familiare e determinato nella misura di € 75,00 per il richiedente e € 50,00 per ogni altro componente fino a un massimo di € 275,00 per ogni nucleo familiare. Le provvidenze saranno erogate fino a esaurimento delle risorse; eventuali eccedenze saranno distribuite ai nuclei maggiormente bisognosi.