Derattizzazione e disinfestazione

  • Servizio attivo

La derattizzazione consiste nell'eliminazione da un ambiente di ratti e topi e deve essere eseguita da personale specializzato.

© Pexels - Licenza proprietaria

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Verbania

Descrizione

La derattizzazione consiste nell'eliminazione da un ambiente di ratti e topi e deve essere eseguita da personale specializzato, in grado di utilizzare prodotti e tecniche adeguate al controllo di questi infestanti.

L'attività d'ufficio comprende i contatti con la cittadinanza per la gestione delle segnalazioni di infestazione, le procedure di affidamento degli incarichi a ditte specializzate del settore e la gestione del servizio come previsto dal capitolato di appalto.

Topi e ratti rappresentano un vero rischio per la salute dell’uomo. Numerosi studi hanno evidenziato come questi possano essere infettati con grandi varietà di parassiti ed agenti zootecnici elevandosi allo stato di veri e propri infestanti per la salute pubblica.

Ciascuna femmina può dare alla luce da 4 a 12 piccoli e può partorire fino a 35 volte durante la sua vita. I cuccioli maturano sessualmente dopo soli 2 o 3 mesi di vita. Di conseguenza, in poco tempo pochi esemplari potrebbero dare origine ad una colonia.

In Italia le tre specie più diffuse sono: Rattus norvegicus, Rattus rattus e Mus domesticus.

Il servizio di derattizzazione consiste in:

1 - Analisi del sito e pianificazione: dopo un accurato sopralluogo, il personale tecnico della ditta specializzata individua i punti critici da monitorare;

2 - Installazione dei dispositivi: si procederà quindi all’installazione di dispositivi specifici (erogatori ad esca) con lo scopo di monitorare le aree sottoposte a verifica;

3 - Controlli: i controlli vengono effettuati rispettando la frequenza del contratto stipulato e ad ogni passaggio viene rilasciato al Comune la documentazione d’intervento contenente informazioni di servizio (prodotti impiegati, situazione rilevata, consigli utili su eventuali azioni correttive da intraprendere).

Sul territorio comunale sono presenti n. 245 erogatori e di seguito viene pubblicato un estratto aereo sul quale sono indicati tutti i siti trattati.

Come fare

Tutte le segnalazioni per presenza di topi o scarafaggi possono essere inoltrate tramite il servizio "Comunichiamo" o contattando direttamente l'Ufficio Ambiente.

Cosa serve

Nessun documento specifico

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

10 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede uffici Comunali di Intra

Edificio ubicato a Intra

Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

sportello per supporto tecnico/specialistico; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line

Mar
10:00 - 12:30
Mer
10:00 - 13:00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 31/01/2020
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 01/12/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito