A chi è rivolto
Tutti i cittadini
La derattizzazione consiste nell'eliminazione da un ambiente di ratti e topi e deve essere eseguita da personale specializzato.
Tutti i cittadini
La derattizzazione consiste nell'eliminazione da un ambiente di ratti e topi e deve essere eseguita da personale specializzato, in grado di utilizzare prodotti e tecniche adeguate al controllo di questi infestanti.
L'attività d'ufficio comprende i contatti con la cittadinanza per la gestione delle segnalazioni di infestazione, le procedure di affidamento degli incarichi a ditte specializzate del settore e la gestione del servizio come previsto dal capitolato di appalto.
Topi e ratti rappresentano un vero rischio per la salute dell’uomo. Numerosi studi hanno evidenziato come questi possano essere infettati con grandi varietà di parassiti ed agenti zootecnici elevandosi allo stato di veri e propri infestanti per la salute pubblica.
Ciascuna femmina può dare alla luce da 4 a 12 piccoli e può partorire fino a 35 volte durante la sua vita. I cuccioli maturano sessualmente dopo soli 2 o 3 mesi di vita. Di conseguenza, in poco tempo pochi esemplari potrebbero dare origine ad una colonia.
In Italia le tre specie più diffuse sono: Rattus norvegicus, Rattus rattus e Mus domesticus.
Il servizio di derattizzazione consiste in:
1 - Analisi del sito e pianificazione: dopo un accurato sopralluogo, il personale tecnico della ditta specializzata individua i punti critici da monitorare;
2 - Installazione dei dispositivi: si procederà quindi all’installazione di dispositivi specifici (erogatori ad esca) con lo scopo di monitorare le aree sottoposte a verifica;
3 - Controlli: i controlli vengono effettuati rispettando la frequenza del contratto stipulato e ad ogni passaggio viene rilasciato al Comune la documentazione d’intervento contenente informazioni di servizio (prodotti impiegati, situazione rilevata, consigli utili su eventuali azioni correttive da intraprendere).
Sul territorio comunale sono presenti n. 245 erogatori e di seguito viene pubblicato un estratto aereo sul quale sono indicati tutti i siti trattati.
Tutte le segnalazioni per presenza di topi o scarafaggi possono essere inoltrate tramite il servizio "Comunichiamo" o contattando direttamente l'Ufficio Ambiente.
Nessun documento specifico
AVVISO ESPLORATIVO - INDAGINE DI MERCATO
PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE PREVENTIVO PER L'AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE E DISINFESTAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE, AI SENSI DELL'ART. 1 COMMA 2 LETTERA A) DELLA L. 11/09/2020 N. 120.
Avviso_derattizzazione 27ott2021-signed.pdf 132,98 kB
Quadro_unione.pdf 6,37 MB
N_erogatori_per_area.pdf 37,26 kB