Contributo economico straordinario "una tantum" per spese legate all'abitazione 2024/2025

  • Servizio non attivo
Servizio chiuso per disponibilità terminate

Contributo straordinario "una tantum" a sostegno del pagamento di bollette utenze luce e gas, rate affitto, rate mutuo, etc.

Sostegno economico per aiutare i cittadini residenti, da utilizzarsi esclusivamente per il pagamento di utenze di luce e gas, rate affitto, rate del mutuo, etc.

© Città di Verbania - Città di Verbania

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini italiani, comunitari e cittadini di paesi terzi residenti nel Comune di Verbania.

Verbania

Chi può fare domanda

Possono beneficiare del contributo i cittadini in possesso dei requisiti sotto indicati:

  • Residenza nel Comune di Verbania;
  • Certificazione ISEE, in corso di validità, compresa tra i valori di € 9.360,00 ed € 20.000,00 se non già destinatari di aiuti da parte del Servizio Sociale;
  • Attestazione di utenza di luce e/o gas intestata ad almeno uno dei componenti del nucleo richiedente, attraverso presentazione di bolletta riferita ad utenza attiva e di solo tipo domestico;
  • Canone affitto/rata mutuo per alloggio corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente.

Le domande dei cittadini con una disabilità certificata pari o superiore al 60% avranno la priorità.

Descrizione

L’ammontare del contributo una tantum osserverà il seguente schema basato sulla numerosità del nucleo familiare:

  • 1 componente = fino ad un massimo di 800 euro;
  • 2 componenti = fino ad un massimo di 1000 euro;
  • 3 componenti = fino ad un massimo di 1200 euro;
  • 4 o più componenti = fino ad un massimo di 1400 euro.

Specificato inoltre che le risorse verranno erogate ai cittadini richiedenti secondo l’ordine di presentazione delle richieste e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Le domande dei cittadini con ISEE tra € 9.360,00 ed € 20.000,00 che hanno già usufruito della misura nel corso del 2024, verranno valutate in subordine rispetto a chi non ha precedentemente presentato istanze.

Come fare

I richiedenti dovranno presentare domanda compilando il modulo on line a cui si accede cliccando sul pulsante posizionato più in basso "Accedi al servizio", allegando la documentazione richiesta.

Cosa serve

É necessario allegare la documentazione sotto riportata:

  • Certificazione ISEE in corso di validità;
  • Documento di identità in corso di validità;
  • Giustificativi spese già pagate per cui si richiede il contributo;
  • Eventuale contratto di affitto o di mutuo completo di firme e relative ricevute di pagamento;
  • Certificato di invalidità (in caso di invalidità pari o superiore al 60%);
  • Indicazione degli estremi bancari su cui ricevere l’eventuale contributo.

Cosa si ottiene

Contributo economico

I contributi saranno erogati tenendo conto della data e dell’ora di arrivo della domanda e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Dopo aver presentato la richiesta, l'utente riceverà aggiornamenti sullo stato di avanzamento della pratica. Una volta accettata la richiesta, il contributo sarà direttamente liquidato sul conto corrente indicato al momento della domanda e sulla base dei giustificativi di spesa presentati. Gli uffici effettueranno verifiche preventive per l'accertamento dei requisiti.

Per ulteriori informazioni, contattare i numeri sotto elencati, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30:

  • 0323 542 215
  • 0323 542 251
  • 0323 542 252

Oppure scrivere un'email al seguente indirizzo:

politiche.sociali@comune.verbania.it

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

20 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 542215

Telefono:
(+39) 0323 542251

Telefono:
(+39) 0323 542252

E-mail:
politiche.sociali@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Cellulare - Messaggi Whatsapp:
340 226 5839

Periodo di chiusura
Lun
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
09:30 - 12:30
Gio
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2021

Ufficio Welfare e Politiche sociali

Ufficio che si occupa delle politiche volte al miglioramento della vita dei cittadini

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito