Contributi per attività commerciali interessate dai lavori di Corso Mameli e Piazza Ranzoni

  • Servizio non attivo
Scadenza termini del Bando

Bando ristori per attività commerciali - Corso Mameli e Piazza Ranzoni

Sostenere le imprese, operanti nell’area indicata interessata dai lavori, che possiedano congiuntamente i requisiti previsti dal Bando.

A chi è rivolto

Possono beneficiare del contributo le Imprese che svolgono attività economica in una delle tipologie sotto elencate:
· attività di commercio in sede fissa (con esclusione dei "compro oro"; "money transfer”, "cannabis shop", sale giochi e sale scommesse);
· attività di somministrazione di alimenti e bevande;
· attività artigianali, alimentari e non, con laboratorio.

Verbania

Chi può fare domanda

Le Imprese che possiedono congiuntamente i seguenti requisiti:

· essere iscritte al Registro Imprese;
· essere attive;
· essere in regola nel pagamento di tributi locali, canoni demaniali, canoni occupazione suolo pubblico e ogni altra somma dovuta al Comune di Verbania (TA.RI., canone unico, ecc.) che risulti esigibile al momento della presentazione della domanda oppure avere in corso un piano rateizzato di rientro autorizzato precedentemente alla data di presentazione della richiesta di partecipazione al Bando;
· in caso di riscontrate irregolarità nel pagamento di tributi locali, canoni occupazione suolo pubblico e ogni altra somma dovuta al Comune di Verbania (TA.RI., canone unico, ecc.), saranno ammesse al Bando le imprese che abbiano maturato morosità nei soli pagamenti esigibili e dovuti nel corso dell’anno 2024, pena la non ammissibilità al ristoro;
· non essere sottoposte a procedure concorsuali o liquidazione giudiziale, o trovarsi in stato di difficoltà (ai sensi dell’art. 2 del Regolamento UE 651/2014, come modificato in seguito al Regolamento UE n. 2021/1237);
· essere in regola in merito alla posizione contributiva INPS ed INAIL (DURC);
· essere in possesso dei requisiti morali di cui all’art. 71, co. 1 e 2 del D. Lgs. n. 59/2010, nonché, per le attività di somministrazione, anche dei requisiti di cui agli artt. 11 e 92 del T.U.L.P.S.;
· non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia. I soggetti sottoposti alla verifica antimafia e alla verifica dei requisiti morali sono quelli indicati nell’art. 85 del D.Lgs. n. 159/2011);
· essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.;
· avere sede o unità locale con vetrina fronte strada al piano terra, o in chiosco, nella zona indicata dalla planimetria allegata al Bando;
· aver subito una perdita in termini di fatturato, nell’esercizio 2024, come quantificata al successivo art. 4.2. e relativi sotto-commi.

Le imprese dovranno possedere i requisiti richiesti in modo continuativo dalla data della domanda fino all’erogazione del ristoro. L’eventuale perdita in itinere dei requisiti non consentirà l’erogazione del ristoro.

Descrizione

L'obiettivo del Bando è quello di sostenere le imprese operanti nell’area interessata dai lavori di Corso Mameli e Piazza Ranzoni che abbiano patito disagi da essi derivanti nello svolgimento della propria attività, mediante ristori che verranno erogati con una delle seguenti modalità alternative:
- corresponsione di contributi a fondo perduto da quantificarsi ai sensi del Bando;
- esenzione totale o parziale da tributi locali, canoni di occupazione suolo pubblico comunque dovuti dall’impresa;
- contributo per il rifacimento di insegne e/o vetrine, rinnovo dehors (ombrelloni o altre attrezzature che contribuiscono al decoro), rinnovo tende, eliminazione barriere architettoniche in conformità con la legislazione vigente (sul punto si veda l'art. 7 del Bando).

L’adesione ad una delle modalità di ristoro di cui al comma precedente preclude l’adesione alle altre. La scelta della modalità di ristoro viene definitivamente formulata dall’impresa al momento della presentazione della domanda di partecipazione al Bando.

Come fare

La domanda di partecipazione al Bando, completa di marca da bollo da € 16,00, deve essere presentata - entro il 14/03/2025 - esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: istituzionale.verbania@legalmail.it ;
La richiesta di partecipazione - sottoscritta dal titolare dell’impresa (se individuale) oppure dal legale rappresentate della società - deve essere compilata utilizzando l’apposito modulo (allegato “B” al bando), corredato dalla documentazione prevista dal Bando stesso.
Saranno escluse dal Bando, senza possibilità di regolarizzazione, le domande di partecipazione presentate oltre la scadenza dei termini di cui al presente articolo.
Le domande presentate entro la scadenza del Bando ma che risultino invece incomplete e/o irregolari (con errori o incertezze nella compilazione del modulo di richiesta oppure prive della ulteriore documentazione richiesta dal citato modulo oppure dal Bando) potranno essere regolarizzate, a richiesta del Responsabile Unico del Procedimento, in un tempo di 5 giorni dalla ricezione, da parte dell’impresa, della richiesta di integrazione. Le domande prive di sottoscrizione da parte del titolare o del legale rappresentante saranno comunque escluse.

Cosa serve

La richiesta di partecipazione - sottoscritta dal titolare dell’impresa (se individuale) oppure dal legale rappresentate della società - deve essere compilata utilizzando l’apposito modulo (MODELLO DI DOMANDA - allegato “B” del bando), corredato dalla documentazione prevista dal Bando stesso.

Bando ristori lavori c.so Mameli e piazza Ranzoni

Bando ristori lavori c.so Mameli e piazza Ranzoni

MODELLO DI DOMANDA - ALL. B

MODELLO DI DOMANDA - ALL. B

All. A - Intra _CANTIERE-PLATEATICI_A B

Planimetria All. A - Intra _CANTIERE-PLATEATICI_A B

All. A - Intra _CANTIERE-PLATEATICI _C

Planimetria All. A - Intra _CANTIERE-PLATEATICI _C

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

Le domande di partecipazione al Bando devono essere presentate entro il 14/03/2025
2025 14 Mar

Presentazione della domanda 13/02/2025 ⇢ 14/03/2025

Costi

MARCA DA BOLLO
16,00 Euro

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0323 542458

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0323 542465

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0323 542466

E-mail - Supporto specialistico:
suap@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Area Organizzativa S.U.A.P. e Commercio

Ufficio di Sportello unico attività produttive e Commercio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito