A chi è rivolto
Possono beneficiare del contributo i titolari di attività economiche già operanti nell’area alla data di installazione del cantiere, ad eccezione delle seguenti attività:
· banche, istituti di credito, attività di intermediazione creditizia e simili;
· attività libero professionali;
· attività di consulenza, agenzie assicurative e in generale soggetti che effettuano il disbrigo di pratiche varie;
· ambulatori medici e strutture sanitarie.
Chi può fare domanda
Le Imprese in possesso dei seguenti requisiti:
· essere ubicate in posizione “frontista-interferente” nell’area del cantiere di Piazza Garibaldi;
· essere iscritte al Registro di Imprese o all’Albo Artigiani presso la Camera di Commercio territorialmente competente alla data di presentazione della domanda;
· risultare intestatarie del titolo necessario allo svolgimento dell’attività presso il Comune di Verbania;
· non essere sottoposte a procedure di liquidazione (compresa liquidazione volontaria), in stato di fallimento o di qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
· essere in regola con i versamenti Tari e con il canone di occupazione suolo per il dehor;
· o avere in corso un piano rateizzato di rientro autorizzato precedentemente alla data di presentazione della richiesta di contributo.