Contributi economici per studenti universitari anno accademico 2024/2025

  • Servizio attivo

Erogazione di contributi economici per favorire gli studi dei giovani universitari.

© Kampus Production - Pexels

A chi è rivolto

Studenti universitari in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere iscritto ad un corso universitario nell'anno accademico 2024/2025
  • aver ottenuto almeno il 70% dei crediti formativi relativi all'anno accademico 2024/2025 in relazione al piano di studi prescelto: bisogna considerare solo gli esami relativi all’anno di corso per il quale ci si è iscritti nell’anno accademico 2024 – 2025. Eventuali esami sostenuti relativi ad anni di corso precedenti non concorrono al raggiungimento della percentuale del 70%. Sono presi in considerazione solo gli anni di durata del corso di studi, NON eventuali anni di iscrizione come “fuori corso” o come “ripetente”.
  • residenza nel Comune di Verbania
  • età non superiore ad anni 28 alla data di scadenza del bando;
  • valore ISEE 2025 del nucleo familiare dello studente pari o inferiore ad euro 30.000,00;
  • aver sostenuto nell'anno accademico 2024/2025 spese relative a canoni di locazione alloggio, trasporti, acquisto libri per gli esami sostenuti. Sono escluse le tasse universitarie.

Saranno ammesse a contributo unicamente le seguenti spese:

  • alloggio: spese di affitto ed accessorie (es. bollette utenze, spese condominiali);
  • trasporti: spese relative a mezzi di linea (es. treno, autobus, traghetto). Sono escluse le spese di trasporto con mezzi propri (es. carburante e autostrada);
  •  acquisto libri di testo per sostenere gli esami universitari.
Verbania

Chi può fare domanda

Gli studenti universitari residenti a Verbania in possesso dei requisiti previsti dal bando.

Descrizione

La domanda per richiedere i contributi economici per l'anno accademico 2024/2025 deve essere presentata entro le ore 12,00 di mercoledì 15 ottobre 2025.

Il bando prevede l'assegnazione di un contributo economico a sostegno delle spese riconducibili alla frequenza universitaria, nella misura massima di euro 2.000,00. Nel caso le richieste dovessero superare lo stanziamento disponibile di euro 30.000,00, il contributo da assegnare in base alle spese documentate sarà proporzionalmente riparametrato.

Come fare

La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata compilando il modulo disponibile nella sottostante sezione “Modulistica” e dovrà pervenire in un plico chiuso, sul quale dovrà essere apposta, oltre all'indicazione del mittente, la dicitura “Domanda di ammissione al contributo per studenti universitari – a.a. 2024/2025”, all’Ufficio Protocollo del Comune di Verbania, Piazza Garibaldi n. 15 – 28922 Verbania, entro le ore 12,00 di mercoledì 15 ottobre 2025. Farà fede esclusivamente la data apposta dall’Ufficio Protocollo del Comune di Verbania. Il recapito del plico rimane a esclusivo rischio del mittente nel caso per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile.

Cosa serve

Alla domanda deve essere allegato quanto segue:

  • documentazione attestante l'iscrizione ad un corso universitario per l'anno accademico 2024/2025;
  • documentazione comprovante l'ottenimento di almeno il 70% dei crediti formativi relativi all'anno accademico 2024/2025 in relazione al piano degli studi dello studente (copia libretto e/o piano studi indicante gli esami da sostenere, il relativo CFU e gli esami sostenuti);
  • certificazione I.S.E.E. del nucleo familiare dello studente in corso di validità alla data di scadenza del bando (I.S.E.E. 2025 valido sino al 31/12/2025);
  • copie delle pezze giustificative relative alle spese dichiarate riconducibili alla frequenza universitaria per l'anno accademico 2024/2025. Con specifico riferimento alle spese relative a canoni di locazione alloggio dovranno essere allegate copia del contratto di affitto e copia dei bonifici di versamento dei relativi canoni;
  • fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità.

Il possesso dei requisiti e le spese sostenute non possono essere autocertificati. L’ottenimento dei crediti formativi deve essere documentato tramite certificazione scaricata dal sito dell’Università frequentata.

Bando per contributi studenti universitari

Bando per l'assegnazione di contributi economici una tantum rivolto a studenti universitari residenti a Verbania per l'anno accademico 2024-2025

Domanda contributi studenti universitari a.a. 2024/2025

Domanda da presentare per il contributo a studenti universitari anno accademico 2024/2025

Informativa privacy per contributi studenti universitari

Informativa sulla tutela dei dati personali per domanda contributi economici in favore di studenti universitari anno accademico 2024-2025

Cosa si ottiene

Contributo economico

Il Servizio di Pubblica Istruzione provvederà ad esaminare le domande, verificando il possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione. Potrà essere richiesta documentazione integrativa per dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati, anche al fine della correzione di errori materiali o di modesta entità.

Saranno motivi di esclusione:

  • presentazione della domanda oltre il termine previsto
  • assenza dei requisiti richiesti per ottenere il contributo
  • assenza della regolare documentazione richiesta
  • non veridicità di quanto dichiarato nella domanda presentata.

Tempi e scadenze

Giorni massimi di attesa dalla data di scadenza del bando (15 ottobre 2025): 60 giorni

Accedi al servizio

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 542206

Telefono:
(+39) 0323 542207

Telefono:
(+39) 0323 542208

Telefono:
(+39) 0323 542271

E-mail:
pubblica.istruzione@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
Lun
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
09:00 - 12:30
Gio
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Pubblica Istruzione e Formazione

Servizi scolastici comunali e diritto allo studio.
Organizza i servizi di trasporto, mensa scolastica, assistenza all'autonomia e alla comunicazione, pre-scuola e post-scuola, assistenza per gli alunni con disabilità.
Collabora con la Regione Piemonte nell'istruttoria delle domande per voucher regionale per il diritto allo studio. Promuove iniziative a sostegno dello studio e per l'ampliamento dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche pubbliche e private.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito