Contributi del bando amianto

  • Servizio attivo

Bando amianto

Contributo da parte del comune per gli interventi di rimozione e smaltimento di materiale contenente amianto rimosso presso il territorio di Verbania.

© Citta di Verbania - Città di Verbania

A chi è rivolto

Tutti i cittadini proprietari di un terreno o di un edificio sito sul territorio comunale di Verbania.

Verbania

Chi può fare domanda

Privati cittadini, Enti e/o Associazioni senza scopo di lucro, Aziende iscritte all’Albo Imprese Artigiane e Imprese Agricole proprietari di edifici o terreni siti sul terrorio di Verbania, presso i quali sono presenti manufatti, materiali, ecc... contenenti fibre di amianto.

Descrizione

E' un contributo comunale dedicato a tutti gli interventi di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto presenti sul territorio comunale (quali ad esempio: coperture, tettoie, lastre, pannelli per coibentazione, tubazioni, tegole, canne fumarie, serbatoi, ecc.).

L'entità del singolo contributo è la seguente:

Coperture e manufatti di superficie inferiore o uguale a 60 mq: 35% dell’importo fatturato da ditta specializzata fino ad un importo massimo di € 400,00.

Coperture e manufatti di superficie superiore a 60 mq: € 6,00/m2 di superficie smaltita da ditta specializzata, fino ad un importo massimo di € 3.000,00.

Come fare

Compilare l'istanza nell'apposita sezione ed allegare quanto richiesto come indicato nella sezione "Documentazione da presentare" e inoltrarla via e-mail all'indirizzo: ambiente@comune.verbania.it oppure consegnarla all'Ufficio protocollo presso la sede municipale di Pallanza.

Cosa serve

  • Istanza di partecipazione (da compilare nell'apposita sezione)
  • Estratto di mappa catastale
  • Documentazione fotografica (prima e dopo intervento)
  • Fattura rilasciata da ditta specializzata
  • Formulario di identificazione del rifiuto rilasciata dalla ditta specializzata

PER IMPRESE ARTIGIANE E IMPRESE AGRICOLE: autocertificazione di iscrizione al Registro Imprese o attestazione di iscrizione all’INPS (per le sole imprese agricole che non abbiano l’obbligo di iscrizione al Registro Imprese)

N.B. Nel caso sia stata redatta una pratica edilizia, indicare nell'istanza il relativo numero identificativo.

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

30 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede uffici Comunali di Intra

Edificio ubicato a Intra

Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania

Orari al pubblico:

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:30 - 17:15
Mer
9:00 - 13:00
Gio
14:30 - 17:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/12/2023

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

ATTENZIONE: lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:00 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

sportello per supporto tecnico/specialistico; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line

Mar
10:00 - 12:30
Mer
10:00 - 13:00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 31/01/2020
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 01/12/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito