Consegna pasti a domicilio

  • Servizio attivo

Consegna pasti a domicilio per persone in condizione temporanea o permanente di impossibilità a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei pasti.

© Elaine Casap - Unsplash

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Verbania impossibilitati a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei pasti.

Verbania

Chi può fare domanda

Possono fare la domanda i cittadini in possesso di Certificazione ISEE non superiore a euro 15.000 (Indicatore Situazione Economica Equivalente). Per persone con redditi superiori ad euro 15.000 potrà essere attivato il servizio solo per situazioni di emergenza e periodi di tempo limitati, con il rimborso di euro 8 a pasto.

Descrizione

Il regolamento n. 12 approvato in data 27/02/2012 disciplina l'erogazione del servizio pasti a domicilio. Il servizio consiste nella preparazione e consegna a domicilio del pasto di mezzogiorno. Il servizio è assicurato per tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, per tutto l'anno (con la sola esclusione della domenica e delle festività infrasettimanali). Gli utenti del servizio sono tenuti a compartecipare alle spese tramite il pagamento di una quota-pasto, calcolata in base al valore della propria dichiarazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) il quale deve essere allegato alla domanda.

Come fare

Per usufruire del servizio di consegna dei pasti a domicilio, previa valutazione del Consorzio dei Servizi Sociali o apposito certificato medico, è necessario presentare domanda compilando il modulo on line a cui si accede cliccando sul pulsante 'Accedi al servizio' riportato in questa pagina, allegando tutta la documentazione richiesta. In alternativa, è possibile prendere un appuntamento presso l'ufficio Politiche Sociali per avere supporto nella compilazione della domanda.

Cosa serve

E' possibile richiedere l'attivazione del servizio pasti a domicilio presentando i documenti sotto elencati:

  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione
  • Invalidità attestata da cerificato medico rilasciato dalle competenti commissioni mediche/certificato medico o relazione del Consorzio dei Servizi Sociali che attestino la temporanea non autosufficienza a provvedere alla preparazione del pasto
  • Certificazione ISEE aggiornata

Pasti a domicilio - elenco tariffe

Elenco aggiornato delle tariffe per il servizio pasti a domicilio, tenendo conto dell'ISEE aggiornato all'anno 2022.

Cosa si ottiene

Fruizione del servizio

Dopo aver presentato la richiesta, l'utente riceverà aggiornamenti sullo stato di avanzamento della pratica. Dopo l'accettazione della richiesta il servizio verrà attivato automaticamente con la consegna dei pasti a domicilio nei giorni indicati.

Per ulteriori informazioni o per prendere un appuntamento, contattare i numeri sotto elencati, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30:

  • 0323 542 215
  • 0323 542 251
  • 0323 542 252

Oppure scrivere un'email al seguente indirizzo: politiche.sociali@comune.verbania.it

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

3 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

ISEE fino a 6200,00€
1,65 Euro

ISEE da 6.201,00€ a 8.200,00€
2,65 Euro

ISEE da 8.201,00€ a 10.200,00€
4,65 Euro

ISEE da 10.201,00€ a 12.000,00€
5,65 Euro

ISEE da 12.001,00€ a 15.000,0€
7,60 Euro

Accedi al servizio

Consegna pasti a domicilio

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 542215

Telefono:
(+39) 0323 542251

Telefono:
(+39) 0323 542252

E-mail:
politiche.sociali@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Cellulare - Messaggi Whatsapp:
340 226 5839

Periodo di chiusura
Lun
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
09:30 - 12:30
Gio
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2021

Ufficio Welfare e Politiche sociali

Ufficio che si occupa delle politiche volte al miglioramento della vita dei cittadini

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito