Centri estivi

  • Servizio attivo

I Centri Estivi offrono ai bambini/ragazzi la possibilità di valorizzare il tempo libero nei mesi estivi.

© Geralt - Pixabay

A chi è rivolto

 l centri estivi sono rivolti a bambini e ragazzi sia residenti che non residenti a Verbania. In particolare:

- centro estivo “Scuole dell'Infanzia”: bambini che hanno frequentato la scuola dell’infanzia nell'anno scolastico 2024/2025 o che compiano entro il 31 dicembre 2025 il terzo anno di età e che siano autonomi nell'igiene personale

- centro estivo “Scuole Primarie”: bambini che hanno frequentato la scuola primaria nell'anno scolastico 2024/2025

- centro estivo “Scuole Medie”: ragazzi che hanno frequentato la scuola secondaria di primo grado nell'anno scolastico 2024/2025

Verbania

Chi può fare domanda

Il genitore o il tutore del bambino che dovrà essere iscritto al centro estivo.

Descrizione

I centri estivi saranno organizzati nelle seguenti scuole cittadine:

- Scuola dell'Infanzia di Trobaso (via Cuboni, 12 - Trobaso) – Centro estivo “Infanzia” dal 7 luglio al 29 agosto

Posti disponibili:

dal 7 luglio al 1 agosto massimo 100 posti, di cui 10 riservati per iscrizioni d'ufficio.

dal 4 agosto al 29 agosto massimo 60 posti di cui 5 riservati per iscrizioni d'ufficio.

- Scuola primaria "Peron" (viale Sant'Anna, 60 - Pallanza) – Centro estivo “Primarie” e “Medie” dal 7 luglio al 1 agosto

Posti disponibili: massimo 100 posti, di cui 10 riservati per iscrizioni d'ufficio.

I posti saranno assegnati con le seguenti precedenze:

1) i figli dei dipendenti del Comune di Verbania, sia residenti che non residenti, che hanno entrambi i genitori che lavorano;

2) i bambini residenti a Verbania che hanno entrambi i genitori che lavorano;

3) i bambini residenti a Verbania che hanno un solo genitore che lavora;

4) i bambini non residenti a Verbania.

A parità di situazioni l’assegnazione dei posti avverrà secondo l’ordine cronologico delle iscrizioni.

Le iscrizioni da parte di famiglie che hanno posizioni debitorie in essere, riferite al servizio fornito in anni precedenti, saranno accolte solo dopo la regolarizzazione dei pagamenti.

L'eventuale rinuncia alla frequenza deve essere tempestivamente comunicata all'Ufficio Pubblica Istruzione alla email istruzione@comune.verbania.it. Il rimborso della quota versata è previsto unicamente in caso di assenza per malattia del bambino, certificata dal medico, protrattasi per tutta la settimana.

Come fare

Le iscrizioni sono aperte dal 7 al 15 maggio 2025.

Per iscriversi bisogna accedere al portale Spazioscuola cliccando sul pulsante 'Accedi al servizio'.

Cosa serve

Al momento dell'iscrizione on line sul portale Spazioscuola saranno messi a disposizione tutti i seguenti documenti:

  • documento organizzazione centro estivo 2025
  • informativa trattamento dati personali

Dopo aver effettuato l'iscrizione on line, entro due settimane prima dell'inizio del centro estivo i genitori riceveranno comunicazione via e-mail di conferma dell'iscrizione, alla quale saranno allegati i seguenti documenti:

  • autorizzazione al ritiro del bambino
  • elenco materiale occorrente per il primo giorno (solo per il centro estivo scuole dell'infanzia)

Per il centro estivo delle scuole primarie/medie gli operatori della cooperativa che gestisce il servizio il primo giorno di centro estivo consegneranno ai genitori l'elenco del materiale occorrente.

Cosa si ottiene

Conferma dell'accettazione della domanda di iscrizione

Dopo aver effettuato l'iscrizione on line, i genitori riceveranno comunicazione via email di conferma della partecipazione del figlio/a al centro estivo entro due settimane prima dell'inizio del servizio.

Tempi e scadenze

2025 15 Mag

Periodo iscrizione ai centri estivi Comunali 07/05/2025 ⇢ 15/05/2025

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Retta settimanale pranzo compreso per residenti a Verbania
70,00 Euro

primo figlio iscritto

Retta settimanale pranzo compreso per residenti a Verbania
50,00 Euro

figli iscritti successivi al primo

Retta settimanale pranzo compreso per NON residenti a Verbania
100,00 Euro

primo figlio iscritto

Retta settimanale pranzo compreso per NON residenti a Verbania
80,00 Euro

figli iscritti successivi al primo

Accedi al servizio

Portale web per i genitori

Scuola dell'infanzia di Trobaso

tel. 0323 571262

Istituto Comprensivo Anna Antonini

Via Cuboni, 12 - 28923 - Verbania

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

entrata dalle 7.45 alle 9.00 - uscita dalle 16.00 alle 17.30

Lun
7:45 - 17:30
Mar
7:45 - 17:30
Mer
7:45 - 17:30
Gio
7:45 - 17:30
Ven
7:45 - 17:30
Valido dal 04/07/2022

Scuola primaria "Peron"

tel. 0323 556665

Istituto Comprensivo Rina Monti Stella

Viale Sant'Anna, 60 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

entrata dalle 7.45 alle 9.00 - uscita dalle 16.00 alle 17.30

Lun
7:45 - 17:30
Mar
7:45 - 17:30
Mer
7:45 - 17:30
Gio
7:45 - 17:30
Ven
7:45 - 17:30
Valido dal 04/07/2022

Il pagamento del servizio dovrà essere effettuato prima dell’inizio della frequenza attraverso il portale “SpazioScuola" o “SpazioScuola App”.

SpazioScuola App può essere scaricata e installata gratuitamente da “Play Store” per i dispositivi Android e da “App Store” per i dispositivi iOS (cercando: SpazioScuola). Dopo il download, entrare nell’applicazione e inserire il codice di attivazione: 1343464871.

Si potrà pagare on line (tramite la funzione "Paga online - Mooney") oppure recandosi presso uno dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) presenti sul territorio (ad esempio banche, uffici postali, Lottomatica, Paytipper, Sisal, tabaccai), con le stesse modalità già utilizzate per i servizi di refezione scolastica, pre post scuola, asili nido.

Inoltre nell’app SpazioScuola, nella sezione “codici pagamento” alla voce “PUNTOLIS”, si trova esposto per ogni bambino e servizio attivo un QRCODE per effettuare i pagamenti pagoPA presso i punti Lottomatica del Comune di Verbania.

L'utente potrà esibire questo QRCODE presso un qualsiasi punto LOTTOMATICA del Comune e, chiedendo di ricaricare un importo a scelta, potrà effettuare il pagamento senza dover presentare l’avviso di pagamento cartaceo. 

Casi particolari

In caso di iscrizione di bambini con certificazione di disabilità verrà attivata la rete territoriale che si renderà disponibile ad accoglierli anche presso altri centri estivi presenti in città. Il Consorzio Servizi Sociali concorderà con le famiglie il progetto educativo.

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 542206

Telefono:
(+39) 0323 542207

Telefono:
(+39) 0323 542208

Telefono:
(+39) 0323 542271

E-mail:
pubblica.istruzione@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
Lun
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
09:00 - 12:30
Gio
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Pubblica Istruzione e Formazione

Servizi scolastici comunali e diritto allo studio.
Organizza i servizi di trasporto, mensa scolastica, assistenza all'autonomia e alla comunicazione, pre-scuola e post-scuola, assistenza per gli alunni con disabilità.
Collabora con la Regione Piemonte nell'istruttoria delle domande per voucher regionale per il diritto allo studio. Promuove iniziative a sostegno dello studio e per l'ampliamento dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche pubbliche e private.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito