Bonus facciate

  • Servizio non attivo
Il servizio online al momento non è disponibile

Agevolazione fiscali per il recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti.

A chi è rivolto

Cittadini e tecnici

Verbania

Chi può fare domanda

  • Il proprietario dell'immobile
  • l'usufruttuario
  • il comodatario
  • il familiare convivente e i conviventi di fatto (a determinate condizioni)
  • l'inquilino in caso di locazione già registrata all'avvio dei lavori o al momento della spesa se precedente all'inizio lavori

Descrizione

La legge di Bilancio 2020 n.160 del 27.12.2019 art. 1 commi 219-224 ha ammesso un “Bonus facciate” con una detrazione fiscale del 90% per interventi sulle facciate esterne degli edifici dei centri storici o zone limitrofe (A e B) o zone assimilabili.
Il Bonus comprende anche le facciate interne se visibili dalla strada e per tutte le categorie catastali, compresi gli immobili strumentali.
La detrazione vale sulle spese documentate sostenute nel 2020 e 2021, senza limite massimo di spesa.
Va ripartita in 10 quote annuali costanti.

Interventi ammessi
  • Recupero
  • Restauro
  • Pulitura
  • Tinteggiatura

Gli interventi possono essere realizzati sulle strutture opache delle facciate, sui balconi, ornamenti e fregi.
Ad esempio, sono compresi tutti quei lavori per il decoro urbano come parapetti, cornicioni, canali pluviali Comprese anche le perizie connesse, i ponteggi e lo smaltimento dei materiali.

Interventi esclusi
  • interventi su edifici confinanti con chiostrine, cortili e spazi interni ad eccezione di quelli visibili dalla strada
  • spese per sostituire infissi, vetrate, portoni e cancelli

Come fare

Per agevolare i cittadini che hanno diritto al bonus, è possibile scaricare da questa pagina le tavole con l’individuazione del perimetro delle aree ricadenti nelle zone A, B e assimilabili sul territorio di Verbania, facendo presente che solo gli immobili ricadenti all’interno del tessuto urbano consolidato evidenziato con il colore rosa o azzurro possono usufruire della detrazione.

Per evventuali chiarimenti è possibile inviare un'e-mail a bonusfacciate@comune.verbania.it.

Cosa serve

Documento di riconoscimento in corso di validità.

Cosa si ottiene

Agevolazione fiscale

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0323 542486

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0323 542490

E-mail - Segreteria:
edilizia.privata@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

Ufficio Edilizia Privata

Gestisce i permessi di costruire, le denunce di inizio attività, le destinazioni d'uso degli immobili. Svolge funzioni amministrative in materia edilizia: rilascia certificazioni/dichiarazioni, esamina progetti, istanze e contenziosi, emette pareri.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito