Assegno di maternità

  • Servizio attivo

Bonus Bebè - Assegno di natalità

L'assegno di maternità, concesso dal Comune e pagato dall'INPS, è rivolto alle neomamme disoccupate.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle neomamme italiane, comunitarie e cittadine di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, residenti nel Comune di Verbania.

Verbania

Chi può fare domanda

Possono fare la domanda i cittadini in possesso dei requisiti sotto elencati:

  • Residenza nel Comune di Verbania e, nel caso di cittadini stranieri, permesso di soggiorno di lungo periodo;
  • Valore ISEE (Indicatore della situazione Economica Equivalente) per nucleo familiare compreso tra 0,00€ e 20.382,90€;
  • Assenza di altri sostegni economici per la stessa maternità.

Descrizione

L'assegno di maternità è rivolto alle neomamme disoccupate che, non lavorando, non hanno beneficiato di alcun trattamento previdenziale per la nascita di un figlio. La domanda deve essere presentata al Comune di residenza entro 6 mesi dalla data di nascita del bambino e permette di ottenere la somma di euro 2.037,00 in un'unica rata, erogata entro 40 giorni dalla data di presentazione della pratica.

Come fare

I richiedenti dovranno presentare domanda compilando il modulo on line a cui si accede cliccando sul pulsante verde posizionato più in basso "Accedi al servizio", allegando la documentazione richiesta.

Cosa serve

E' possibile richiedere l'assegno di maternità presentando i documenti sotto elencati, necessariamente intestati alla madre del bambino:

  • Dichiarazione ISEE in corso di validità non superiore a 20.382,90 euro;
  • Documento di identità valido e codice fiscale e, nel caso di cittadini stranieri, permesso di soggiorno di lungo periodo;
  • Conto corrente bancario, libretto postale o carta prepagata ricaricabile.

Cosa si ottiene

Contributo economico

Dopo aver presentato la richiesta, l'utente riceverà aggiornamenti sullo stato di avanzamento della pratica.

Per ulteriori informazioni o per prendere un appuntamento, contattare i numeri sotto elencati, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30:

  • 0323 542 215
  • 0323 542 251
  • 0323 542 252

Oppure scrivere un'email al seguente indirizzo: politiche.sociali@comune.verbania.it

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

5 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Assegno di maternità

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Istituzionale

Edificio della sede istituzionale del Comune di Verbania ubicato a Pallanza

Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mar
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:00, 14:30 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/12/2024
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 14:30 - 17:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2020

La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino.

Contatti

Telefono:
(+39) 0323 542215

Telefono:
(+39) 0323 542251

Telefono:
(+39) 0323 542252

E-mail:
politiche.sociali@comune.verbania.it

PEC - Segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Cellulare - Messaggi Whatsapp:
340 226 5839

Periodo di chiusura
Lun
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
09:30 - 12:30
Gio
09:30 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2021

Ufficio Welfare e Politiche sociali

Ufficio che si occupa delle politiche volte al miglioramento della vita dei cittadini

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito