Progetto Natural Brain Refresh

Presentato con una conferenza stampa il progetto Natural Brain Refresh, presso la sala Giunta del Municipio a Verbania
Data:

16/02/2022

Tempo di lettura:

2 min

© unsplash.com/ - https://unsplash.com/photos/cqr_7wLFpAg

Descrizione

Al via il progetto Natural Brain Refresh –l'iniziativa giovanile locale per l'educazione all'aria aperta sostenuta da Agenzia Nazionale per i Giovani con fondi del Corpo Europeo di solidarietà.

Capofila del progetto è la cooperativa Vedogiovane con Eurodesk Vco ed i giovani del gruppo giovanile Informale Natural Brain Refresh. L'iniziativa è gestita in rete con Comune di Verbania e Ciss Verbano, coinvolti sugli obiettivi di inclusione e supporto alla partecipazione giovanile.

“L’elemento innovativo del progetto che ci ha convinti a sostenerlo – sottolinea l’Assessore alla Politiche Giovanili Riccardo Brezza - è l'idea di valorizzare il ricco patrimonio di risorse e paesaggistiche e ambientali presenti a Verbania e nei dintorni, per sviluppare un'ampia gamma di attività partecipative nella natura. Una bella opportunità per permettere ai ragazzi di ritrovare occasioni di benessere e socializzazione nell'attuale situazione di pandemia o in post-pandemia.”

Antonio Attinà dal Ciss aggiunge “le attività partono da un'analisi del disagio vissuto dai giovani del Vco durante la pandemia e dei nuovi ed accresciuti bisogni di inclusione e socialità dei giovani”.

Da febbraio a giugno 2022 saranno avviati e disponibili gratuitamente 5 programmi di educazione all'aria aperta rivolti a giovani 15-26 anni, basati su diversi linguaggi espressivi o sportivi, tutti i mercoledì dalle 14, nel Parco della Biblioteca di Verbania, secondo il seguente calendario:

-febbraio-marzo arte e musica in natura;

-marzo-aprile sport in natura;

-aprile-maggio video making e fotografia outdoor;

-maggio cittadinanza attiva e natura;

-giugno ecobuilding.

I laboratori sarà gestiti con il contributo attivo di giovani locali appassionati di educazione ambientale, arte e sport nella natura, che metteranno a disposizione le loro competenze. Il workshop finale di bio edilizia darà ai giovani le competenze utili a creare ed attrezzare spazi verdi per ospitare esperienze outdoor con tecniche in ecobuilding. Allo scopo, grazie al Servizio Eurodesk Vco, una selezione di giovani potrà partecipare gratuitamente allo scambio culturale Erasmus + dal titolo “Risparmio energetico e auto costruzione nelle aree rurali” organizzato in Spagna a Munebrega, Saragozza, nel mese di aprile 2022.

E' possibile iscriversi ai laboratori e tutte le proposte il 28 febbraio 2022, con what'sapp a 348.3649459.

Opportunità del progetto "You in the Eu" sostenuto da Fondazione Comunitaria del Vco, comuni Fondo Giovani della Provincia del Vco, Provincia Vco.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024 12:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito