Descrizione
ll "Bottigliolio” va a scuola, l’iniziativa dell'Amministrazione comunale di Verbania per uno smaltimento corretto dell'olio domestico usato in cucina (sia fritto che quello dei prodotti sott’olio), partito lo scorso dicembre ha ottenuto i primi significativi risultati.
“Nelle scuole abbiamo raccolto già oltre 700 litri – segnala l’assessore all’ambiente Giorgio Comoli – grazie alla presenza dei bidoni di raccolta nei plessi scolastici di competenza comunale (scuole materne, elementari e medie) in cui depositare le bottiglie di plastica con al suo interno l'olio esausto. E’ la conferma che i ragazzi sono il miglior tramite per coinvolgere i propri genitori e le famiglie in questa iniziativa, per recuperare più olio esausto possibile che poi, attraverso l'azienda specializzata del settore, ha una seconda vita grazie al suo riciclo per la creazione di altri prodotti, come materiali di pulizia per la casa, carburanti, saponi ecc. L’obiettivo è quello di recuperare almeno mille litri di olio esausto per ogni anno scolastico”.
L’iniziativa è dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Verbania in collaborazione con il Consorzio Rifiuti del VCO, Conser VCO, la ditta Due MaicServizi specializzata nello smaltimento degli olii usati, e con il sostegno dei Dirigenti scolastici dei plessi coinvolti.
Ricordiamo che l’olio esausto va recuperato e non disperso nell’ambiente (o nello scarico di casa) ed è possibile portarlo anche al centro di raccolta di Conser VCO a disposizione degli utenti in via del Plusc.
Informazioni sulla raccolta rifiuti a Verbania https://www.conservco.it/it/calendari-raccolta/verbania
Ricordiamo che l’olio esausto non è biodegradabile e non è organico; oltre a compromettere il corretto funzionamento del sistema di scarico, a renderlo pericoloso per l’ambiente è la consistenza; infatti si separa dagli altri liquidi e causa alterazioni negli equilibri naturali semplicemente attraversando le tubature della casa. Dalla nostra casa l’olio esausto raggiunge e inquina le falde acquifere, i fiumi, i laghi ecc.
..........................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/
- https://viviverbania.it/
- link canale youtube https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- www.comune.verbania.it
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici