Nuovi marciapiedi a Possaccio, Fondotoce e Zoverallo

Progetto riguardante la realizzazione di tre tratti di marciapiede a servizio della mobilità pedonale in zone densamente abitate
Data:

10/05/2021

Tempo di lettura:

2 min

© Città di verbania - Città di Verbania

Descrizione

E’ stato approvato oggi dalla Giunta comunale di Verbania, guidata dal Sindaco Silvia Marchionini, il progetto riguardante la realizzazione di tre tratti di marciapiede a servizio della mobilità pedonale in zone densamente abitate: in via per Possaccio (circa 70 metri da via San Gaudenzio alla fabbrica degli occhiali), in c.so Italia a Zoverallo (un centinaio di metri da via Zappelli a via Campasca) e infine a Fondotoce in zona Canton Magistris (sempre per un centinaio di metri).
Questo intervento si somma a quello già finanziato e appaltato nelle settimane scorse per nuovi marciapiedi in C.so Nazioni Unite e a Suna per altri 130 mila euro.
L'obiettivo principale è di garantire la messa in sicurezza dei pedoni dal traffico veicolare, mediante la realizzazione di marciapiedi favorendo la mobilità sostenibile, con un importo dei lavori previsto in 70 mila euro in zone importanti delle frazioni in quanto l'attuale traffico veicolare disincentiva tali comportamenti.
La soluzione progettuale proposta – segnala l’assessore ai lavori pubblici Nicolò Scalfi - prevede l’uso di materiali, allestimenti e soluzioni analoghe a quelle esistenti al fine di non alterare i caratteri ambientali del luogo, inserendo opportune migliorie a garanzia della sicurezza pedonale, favorendo il deflusso delle acque superficiali e predisponendo nuove linee interrate a servizio di futuri impianti”.

Documenti

Nuovi marciapiedi a Possaccio, Fondotoce e Zoverallo

In allegato scheda per la realizzazione di tre tratti di marciapiede a servizio della mobilità pedonale in zone densamente abitate: in via per Possaccio (circa 70 metri da via San Gaudenzio alla fabbrica degli occhiali), in c.so Italia a Zoverallo (un centinaio di metri da via Zappelli a via Campasca) e infine a Fondotoce in zona Canton Magistris (sempre per un centinaio di metri).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024 12:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito