Scopri la rivoluzione nella pulizia della città!

Un cambio di rotta totale, che mette al centro pulizia e decoro di Verbania. Con un investimento di oltre 300mila euro, una nuova scheda dei servizi e un'attenzione mirata ai quartieri... guarda l'allegato e scopri le novità!
Data:

29/04/2025

Una slide presenta le novità della scheda servizi di Verbania
© Comune di Verbania - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Decoro, il cardine intorno a cui ruota il cambio di rotta dettato dall’Amministrazione Albertella in fatto di igiene urbana. Come da programma elettorale, l’attenzione al verde, alla pulizia e alla cura della città rimane una delle mission principali dell’attività amministrativa.  

In questa direzione va la nuova scheda dei servizi che prevede un significativo potenziamento degli interventi di pulizia e spazzamento di Verbania. Un indirizzo condiviso dell’assessore ai Rapporti con le società partecipate Massimo Manzini con CONSER VCO, che dal 16 Marzo 2025 opera secondo

i nuovi criteri

“La nuova scheda dei servizi di igiene urbana rappresenta una decisa inversione di 
marcia rispetto al passato – continua l’assessore Manzini -, in particolare agli anni 2021 e 2022 quando la precedente Amministrazione aveva tagliato i servizi di pulizia e di igiene urbana per un importo di circa 300 mila euro. Il decoro della città si traduce in qualità della vita, in cura del bene pubblico e in capacità attrattiva. Siamo certi i risultati saranno tangibili”. 

Di seguito le principali novità: 

• utilizzo sulla Città di Verbania di 3 spazzatrici anziché 2
• inserimento del servizio di spazzamento meccanizzato aspirato delle strade con spazzatrice manuale quotidiano nelle aree centrali della Città; 
• introduzione di un servizio di spazzamento pomeridiano generale dalle 15,00 alle 21,00 nei centri storici di SunaPallanza e Intra
• introduzione di uno spazzamento straordinario alla domenica mattina nei centri storici di SunaPallanza e Intra
• introduzione di un servizio di spazzamento 3 volte a settimana nei mesi invernali a 
Sant’Annazona Madonna di Campagna e in Castagnola
• introduzione di un servizio di spazzamento diversificato trisettimanale nelle zone di 
ZoveralloAntolivaBiganzolo, PossaccioUnchio, Torchiedo, Renco e Trobaso
• inserimento nella scheda di servizio della pulizia di tutti i parcheggi e delle piste 
ciclopedonali che prima erano escluse dal servizio (Parcheggio Carrefour – parcheggio Via Rosmini – parcheggio Via Quattrini- parcheggio Via Cristoforo Colombo – parcheggio piazzale Flaim – parcheggio Teatro il Maggiore – parcheggio Via Brigata Valgrande – parcheggio Via Monte Zeda – parcheggio via Ferrini – parcheggio Via Frua – parcheggio Corso Nazioni Unite – parcheggio piazzale ex Lidl – parcheggio scuole elementari Sant’Anna – parcheggio Via Guido Rossa – parcheggio Via Via Fiume – Parcheggio Antoliva Via Intra Premeno. Questi i parcheggi che prima non erano inseriti nel piano di pulizia e spazzamento). 
• Introduzione del servizio di pulizia dei 22 parchi gioco cittadini
• introduzione del servizio di pulizia delle spiagge cittadine località Sasso, Cavallotti, 
Corso Mameli, Villa Taranto, ex Molinaccio Suna , Belsito Suna, non affidate in gestione a soggetti terzi; 
• pulizia e spazzamento delle aree portuali di Intra e Pallanza
• razionalizzazione in 5 aree della Città dei contenitori per la raccolta della frazione 
tessile (umana) in modo da evitare l’utilizzo improprio di tali aree come discariche: le aree individuate per il conferimento della frazione tessile saranno una per 
quartiere: discarica del Plusc per Pallanza- Sant’Anna; zona stadio per Intra; area 
ex Ossolana a Fondotoce per Verbania Ovest; Possaccio per Verbania Nord e 
Zoverallo per Verbania Est. 
• Introduzione del servizio di raccolta foglie dal 01 Ottobre al 30 Novembre
• introduzione di un servizio di spazzamento straordinario pomeridiano e preserale dei centri storici di Suna – Pallanza e Intra nonché dei lungolaghi dal 07 Dicembre al 7 
Gennaio in concomitanza con le festività natalizie; 

• potenziamento del servizio di recupero dei rifiuti abbandonati sull’intero territorio 
comunale; 
• introduzione del servizio di raccolta “Ecomobile” a Fondotoce 3 volte all’anno (luglio, agosto e ottobre un sabato e un mercoledi al mese) e a Cavandone 4 volte all’anno (maggio, luglio, settembre, ottobre: alternativamente un sabato e un mercoledi); 
• potenziamento del servizio di lavaggio dei cassonetti con frequenza pari a 6 interventi all’anno tra marzo e novembre. 

• UTENZE NON DOMESTICHE (bar, ristoranti, alberchi, etc…): da aprile a settembre il ritiro di umido e indifferenziato avverrà 6 giorni su 7 (tutti i giorni tranne la domenica). Aumenta il ritiro anche per plastica, carta e vetro: garantito tre volte a settimana

Giandomenico Albertella, sindaco di Verbania: “Il lavoro dell’assessore Manzini ha spesso a che fare con l’organizzazione della macchina comunale, pochi riflettori ma molta costanza. Restituire pulizia e decoro a Verbania era una degli obiettivi che ci siamo posti e posso dire che stiamo facendo moltissimo. Nonostante ciò, le nostre ambizioni non si fermano qui...” 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025 23:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito