Numero verde per informazioni sulla tassa rifiuti

E' stato attivato un numero verde per ottenere informazioni ed assistenza in materia di tassa rifiuti: 800 954 457.
Data:

20/01/2023

Tempo di lettura:

1 min

© pixabay.com - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Verbania ha attivato, un numero verde gratuito per ottenere informazioni ed assistenza in materia di tassa rifiuti (TARI).
Il numero verde da chiamare è il 800 954 457, un servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, con una assistenza fornita direttamente dagli operatori dell’Ufficio Tributi del Comune. Al di fuori di questi orari è possibile contattare l’ufficio tributi ai numeri: 0323/542412-30-80-32.
Le informazioni che possono essere richieste riguardano lo stato della propria situazione dei pagamenti, gli adempimenti dichiarativi, le scadenze, e ogni altro aspetto riferito al solo tributo tassa rifiuti, sia per l'anno corrente che per gli anni passati; ed una iniziativa per ottemperare a quanto disposto da ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente).
Ricordiamo che bisogna contattare il gestore ConSerVCO SpA per informazioni relative alla modalità conferimento dei rifiuti, i giorni di raccolta dei rifiuti, le modalità e orari per accesso all’area ecologica di Via Plusc, la distribuzione dei sacchi/pattumiere/contenitori, la segnalazione dei disservizi nella raccolta al numero verde 800 335 060 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13,00. Al di fuori di questi orari contattare i numeri 0323/518730-31.
Tra i comuni capoluoghi, il primato spetta ancora a Verbania, con il 78,85% di raccolta differenziata
Nel 2021 il Piemonte ha raggiunto e superato l'obiettivo di raccolta differenziata del 65%, confermando la tendenza alla diminuzione dei rifiuti indifferenziati, che registrano complessivamente una contrazione dell'1,5% rispetto all'anno precedente. In regione continua in modo costante la crescita in termini percentuali della raccolta differenziata che nel 2021 ha guadagnato, rispetto al 2020, 1,4 punti percentuali passando così dal 64,5% al 65,9%.
Ogni cittadino piemontese, nel corso del 2021, ha separato con la propria raccolta differenziata circa 330 chilogrammi di rifiuti (nel 2020 erano stati 310). L'indicatore più significativo per verificare l'efficacia della raccolta differenziata e delle attività di riduzione di rifiuti è il quantitativo pro capite di rifiuto indifferenziato prodotto: le province di Asti, Biella, Cuneo, Novara e Verbania hanno raggiunto l'obiettivo di riduzione fissato a 159 chilogrammi per abitante.
Cordiali saluti
Amministrazione Comunale Verbania

 

 

..........................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/
- link canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCaCHbmjnu-1w_3SRZxX_PpQ
- www.comune.verbania.it
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024 12:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito