Completamento della pista ciclopedonale di Suna-Fondotoce

Estratto del decreto di acquisizione sanante di cui all'art. 42 bis dpr 327/2001 - testo unico espropri (tue) relativo all'opera pubblica denominata
Data:

24/03/2025

© Pista ciclo pedonale Movicentro - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Premesso che:

- con Decreto n. 1/2019 è stata disposta a favore del Comune di Verbania l'espropriazione dei terreni necessari per l'esecuzione dell'opera e con Ordinanza n. 1/2019 è stata disposta l'occupazione temporanea non preordinata all'esproprio;

- nel corso dell'esecuzione dei lavori, alcune aree interessate dal decreto di esproprio non sono state utilizzate e, per contro, le seguenti aree, non formalmente espropriate ma oggetto di occupazione temporanea non preordinata all’esproprio, sono invece state interessate dall’opera, seppure in minima parte, con presenza di manufatti: FG. 59 mappale originario 212, mappali derivati 595-596-597-598-599- 600;

con decreto n. 2 in data 19/03/2025 è stato disposta a favore del Comune di Verbania ai sensi e per gli effetti del procedimento di cui all’art. 42bis del vigente DPR n. 327/2001 (Testo Unico Espropri) l’acquisizione sanante dei terreni indicati in premessa.

La consistenza sopra descritta è così trasferita al Comune di Verbania nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova, con ogni accessione, accessorio, pertinenza, dipendenza, servitù attiva e passiva legalmente costituita. Ai sensi dell’art. 25 del D.P.R. n. 327/2001, l’acquisizione del diritto di proprietà da parte del Comune di Verbania comporta l’estinzione automatica di tutti gli altri diritti reali e o personali gravanti sul bene espropriato, salvo quelli compatibili con i fini cui l’acquisizione è preordinata. Le azioni reali o personali esperibili non incidono sul presente procedimento e sugli effetti del Decreto.

ll presente provvedimento di acquisizione sanante reca l’indicazione delle circostanze che hanno determinato l’indebita utilizzazione delle aree; esso è, inoltre, specificamente motivato in riferimento alle attuali e preminenti ragioni di interesse pubblico che ne giustificano l’emanazione, valutate comparativamente con i contrapposti interessi privati ed evidenziando l’assenza di ragionevoli alternative alla sua adozione. Si da atto che la somma da corrispondere a titolo di indennizzo patrimoniale e non patrimoniale e l’indennità di occupazione illegittima spettante ai proprietari è stata quantificata come da relazione tecnica a firma Geom. Barbetta e recepita nella Delibera di Consiglio Comunale n. 80 del 23/12/2024 in Euro 706,77.

Ai sensi dell’art. 23, comma 5, del vigente DPR n. 327/2001, l’eventuale opposizione di terzi al suindicato Decreto è proponibile entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione del presente estratto sul BUR Piemonte; decorso tale termine in assenza di impugnazioni, anche per il terzo l'indennità resta fissata nella somma depositata. In ipotesi di accettazione dell’importo totale indicato all’art. 2, i proprietari devono consegnare al Comune di Verbania entro 30 (trenta) giorni dalla data di avvenuta notifica del presente Decreto, una Dichiarazione congiunta irrevocabile di accettazione resa in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art. 47 d.P.R. n. 445/2000 s.m.i., accompagnata da Attestazione notarile della titolarità degli immobili comprovante la piena e libera proprietà dei beni ovvero ancora da idonea Certificazione ex art. 46 d.P.R. n. 445/2000 contenente la dichiarazione espressa dell’assenza di diritti o azioni di terzi sui medesimi beni interessati; qualora i beni siano gravati da diritti di terzi, la dichiarazione di accettazione deve essere accompagnata da idonea documentazione liberatoria.

In caso di rifiuto della somma o di inutile decorso del termine stabilito o di difetto di libertà del bene, la stessa somma sarà depositata in favore dell’avente diritto presso la Cassa Depositi e Prestiti, con oneri a carico del proprietario per lo svincolo della stessa. Tale Decreto di esproprio costituisce provvedimento definitivo e avverso di esso è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente o al Presidente della Repubblica, nei termini rispettivamente di 60 giorni e 120 giorni dalla comunicazione, notificazione o piena conoscenza dello stesso.

La Dirigente 2^ Dipartimento Infrastrutture e Cura del Territorio

Ing. Noemi Comola

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025 18:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito