Descrizione
CRESCE L’OFFERTA DEI CENTRI ESTIVI DI VERBANIA
Più settimane a disposizione, più risposte alle esigenze delle famiglie. L’estate 2025 vede l’Amministrazione dimostrare attenzione e sensibilità verso le esigenze educative e organizzative dei cittadini.
Le esigenze familiari sono infatti cambiate nel corso degli anni, la pausa estiva per I piccoli di casa no. I centri estivi sono diventati fondamentali, un riferimento obbligato per chi, lavorando, ha necessità di lasciare I propri bambini in un luogo sicuro e divertente.
“Come Assessore all’Istruzione, ho seguito da vicino il lavoro svolto in questi mesi per garantire un’offerta estiva sempre più accessibile e inclusiva. Abbiamo lavorato per aumentare il numero di settimane disponibili e per potenziare i posti offerti nei centri estivi, così da permettere a un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi di vivere esperienze educative, ricreative e sociali durante il periodo estivo.
Crediamo fortemente che i centri estivi rappresentino un’importante opportunità di crescita, socializzazione e sostegno alle famiglie, in particolare per chi ha minori con bisogni educativi speciali o disabilità. Per questo motivo, abbiamo voluto potenziare la collaborazione tra enti pubblici, associazioni, parrocchie e strutture educative del territorio. Con l’obiettivo di favorire la partecipazione e garantire pari opportunità, abbiamo previsto contributi economici e sostegni specifici alle realtà coinvolte, anche per promuovere l’inclusione e abbattere eventuali barriere economiche o organizzative.
Ringrazio tutte le realtà che collaborano con noi e che condividono con passione e responsabilità questo progetto educativo così prezioso per la nostra comunità”.
Assessore Liala Sartori
Le iscrizioni sono aperte da mercoledì 7 maggio a giovedì 15 maggio 2025.
Per iscriversi bisogna accedere al portale Spazioscuola al link http://www.schoolesuite.it/default1/verbania, già utilizzato per le iscrizioni on line ai servizi di refezione scolastica e asili nido.
Disciplinare Centri Estivi estate 2025
Nell’estate 2025 i Centri Estivi Comunali saranno organizzati nelle seguenti scuole cittadine:
- Scuola dell’Infanzia di Trobaso (via Cuboni n. 12 - Trobaso) – centro estivo “Infanzia”
- Scuola Primaria Peron (viale Sant’Anna n. 60 - Pallanza) – centro estivo “Primarie” e “Medie”.
Il centro estivo “Scuole dell'Infanzia” è rivolto ai bambini che hanno frequentato la scuola dell’infanzia nell'anno scolastico 2024 - 2025 o che compiano entro il 31 dicembre 2025 il terzo anno di età e che siano autonomi nell'igiene personale.
Il centro estivo “Scuole Primarie” è rivolto ai bambini che hanno frequentato la scuola primaria nell'anno scolastico 2024 - 2025.
Il centro estivo “Scuole Medie” è rivolto ai bambini che hanno frequentato la scuola secondaria di primo grado nell'anno scolastico 2024 - 2025.
Il costo del servizio è settimanale e deve essere corrisposto anche se il bambino frequenta un solo giorno. Detto costo è pari a:
- euro 70,00 a settimana per i bambini residenti a Verbania e per i figli dei dipendenti del Comune di Verbania
- euro 50,00 a settimana per i figli successivi al primo di famiglie residenti a Verbania e di dipendenti del Comune di Verbania
- euro 100,00 a settimana per i bambini non residenti a Verbania
- euro 80,00 a settimana per i figli successivi al primo di famiglie non residenti a Verbania.
La quota comprende il pranzo fornito dalla cucina centralizzata.
Centro estivo “Infanzia”
Periodo: dal lunedì al venerdì, con orario dalle 7.45 alle 17.30 comprensivo del momento della refezione (entrata: dalle 7.45 alle 9.00 / uscita: dalle 16.00 alle 17.30) – settimane dal 7 luglio al 29 agosto.
Posti disponibili:
dal 7 luglio al 1 agosto max 100 posti di cui 10 riservati per iscrizioni d’ufficio.
Dal 4 agosto al 29 agosto max 60 posti di cui 5 riservati per iscrizioni d’ufficio.
Centro estivo “Primarie” e “Medie”
Periodo: dal lunedì al venerdì, con orario dalle 7.45 alle 17.30 comprensivo del momento della refezione (entrata: dalle 7.45 alle 9.00 / uscita: dalle 16.00 alle 17.30) – settimane dal 7 luglio al 1 agosto.
Posti disponibili: max 100 posti di cui 10 riservati per iscrizioni d’ufficio.
I posti saranno assegnati con le seguenti precedenze:
1) i figli dei dipendenti del Comune di Verbania, sia residenti che non residenti, che hanno entrambi i genitori che lavorano;
2) i bambini residenti a Verbania che hanno entrambi i genitori che lavorano;
3) i bambini residenti a Verbania che hanno un solo genitore che lavora;
4) i bambini non residenti a Verbania.
A parità di situazioni l’assegnazione dei posti avverrà secondo l’ordine cronologico delle iscrizioni.
Eventuali posti vacanti dopo la chiusura delle iscrizioni potranno essere assegnati su richiesta o a bambini già iscritti che chiedano ulteriori settimane o a nuovi bambini, purché ciò non comporti la necessità di operatori aggiuntivi.
Le iscrizioni da parte di famiglie che hanno posizioni debitorie in essere, riferite al servizio fornito in anni precedenti, saranno accolte solo previa regolarizzazione dei pagamenti pregressi.
In caso di iscrizione di bambini con certificazione di disabilità verrà attivata la rete territoriale che si renderà disponibile ad accoglierli anche presso altri centri estivi presenti in città. Il Consorzio Servizi Sociali concorderà con le famiglie il progetto educativo.
Al fine di soddisfare più richieste possibili e nel rispetto delle esigenze di tutte le famiglie, si raccomanda cortesemente ai genitori di chiedere unicamente le settimane che si intendono effettivamente utilizzare.
L'eventuale rinuncia alla frequenza deve essere tempestivamente e formalmente comunicata all'Ufficio Pubblica Istruzione alla email istruzione@comune.verbania.it. Il rimborso della quota versata è previsto unicamente in caso di assenza per malattia del bambino, certificata dal medico, protrattasi per tutta la settimana.
Le iscrizioni sono aperte da mercoledì 7 maggio a giovedì 15 maggio 2025.
Per iscriversi bisogna accedere al portale Spazioscuola al link http://www.schoolesuite.it/default1/verbania, già utilizzato per le iscrizioni on line ai servizi di refezione scolastica e asili nido.
Il pagamento del servizio dovrà essere effettuato prima dell’inizio della frequenza attraverso il portale “Spazioscuola” o “Spazio Scuola APP”.
Si potrà pagare ON LINE oppure recandosi presso uno dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) locati sul territorio (ad esempio banche, uffici postali, Lottomatica, Paytipper, Sisal, tabaccai), con le stesse modalità già utilizzate per i servizi scolastici ed educativi di refezione scolastica, pre post scuola, asili nido.
Inoltre nell’app SpazioScuola, nella sezione “codici pagamento” alla voce “PUNTOLIS”, si trova esposto per ogni bambino e servizio attivo un QRCODE per effettuare pagamenti pagoPA presso i punti Lottomatica del Comune di Verbania.
L’utente potrà esibire questo QRCODE presso un qualsiasi punto Lottomatica del Comune e, chiedendo di ricaricare un importo a scelta, potrà effettuare il pagamento senza dover presentare l’avviso di pagamento cartaceo.
Spazioscuola: si accede dal link http://www.schoolesuite.it/default1/verbania.
Spazio scuola APP: può essere scaricata e installata gratuitamente da “Play Store” per i dispositivi Android e da “App Store” per i dispositivi iOS (cercando: Spazioscuola).
Dopo il download, entrare nell’applicazione e inserire il CODICE DI ATTIVAZIONE:1343464871.
Le famiglie che necessitano di assistenza per effettuare l’iscrizione on line potranno telefonare all’Ufficio Pubblica Istruzione (tel. 0323 – 542206 – 207 - 208) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.