Elezioni Europee 2024

Elezioni Europee 8 e 9 giugno 2024
Data:

20/02/2024

Numero di protocollo:

u_sele008

Argomenti
Tipologia di documento
  • Procedura

Descrizione

Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo si svolgeranno in tutti i paesi dell'Unione dal 6 al 9 giugno 2024.

In Italia, le elezioni europee avranno luogo sabato 8 e domenica 9 giugno 2024.

I seggi saranno aperti sabato dalle ore 14:00 alle ore 22:00 e domenica dalle ore 07:00 alle ore 23:00.

Vai al sito dell'Unione Europea

Voto dei cittadini comunitari e degli italiani residenti all'estero
1) Cittadini stranieri appartenenti ad uno stato dell'unione europea residenti a Verbania

I cittadini stranieri appartenenti ad un' altro Stato dell'Unione Europea residenti a Verbania possono esercitare in questo Comune il diritto di voto per eleggere i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, presentando apposita domanda.

La domanda deve essere presentata personalmente o spedita mediante raccomandata (allegando copia di un documento) all'Ufficio Elettorale del Comune entro lunedì 11 marzo 2024 (90’ giorno antecedente le elezioni).

La modulistica per la domanda è disponibile presso il Comune, scaricabile dagli allegati, oppure sul sito del Ministero dell'Interno all'indirizzo:
https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2024

L'esito positivo della richiesta comporterà l'iscrizione in un'apposita lista aggiunta.

Non occorre fare domanda se già iscritti in occasione delle precedenti elezioni europee e non è stata revocata tale iscrizione.

2) Cittadini italiani permanentemente residenti all'estero (iscritti in aire) in uno stato dell'unione europea
  • I cittadini italiani, iscritti nell'aire, residenti in un' altro Stato dell'Unione Europea sono inseriti automaticamente nell'elenco degli elettori che votano presso i seggi allestiti dai Consolati (voto per i rappresentanti italiani);
  • possono, presentando apposita domanda al Sindaco del paese estero di residenza entro il 90’ giorno antecedente le elezioni, votare per i rappresentanti dello Stato dove sono residenti (le elezioni si tengono in tutti gli Stati membri dal 6 al 9 giugno 2024)
  • In caso di rientro anticipato in Italia, si potrà votare presso il proprio Comune di iscrizione elettorale facendo apposita richiesta indirizzata al Sindaco del suddetto Comune entro il giorno precedente alle votazioni.
3) Cittadini italiani temporaneamente all'estero (non iscritti in aire), in uno stato dell'unione europea

I cittadini italiani temporaneamente all'estero in uno Stato appartenente all'Unione Europea per motivi di studio o lavoro, ed i loro familiari conviventi, possono esercitare il voto per le elezioni europee presso i seggi allestiti dai Consolati, (voto per i rappresentanti italiani) presentando apposita domanda al Consolato competente entro giovedì 21 marzo 2024 (80’ giorno antecedente le elezioni).

4) Cittadini italiani residenti all'estero in uno stato non appartenente all'unione europea

I cittadini italiani residenti all'estero in uno Stato NON appartenente all'Unione Europea per esercitare il voto devono necessariamente rientrare in Italia nel Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Servizi Elettorali

L'ufficio Elettorale mantiene aggiornate le liste degli aventi diritto al voto, rilascia la tessera elettorale e predispone il funzionamento dei seggi in occasione delle consultazioni.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

20/02/2024

Data di inizio pubblicazione

20/02/2024

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

u_sele008

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024 12:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito