54ª Mostra della Camelia di Verbania -ANNULLATA
ANNULLATA!!!54ª Mostra della Camelia di Verbania |
Si svolgerà, sabato 28 e domenica 29 marzo 2020, presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, la 54ª edizione della «Mostra della Camelia». . E sposizione di 200 varietà di camelie con mostra mercato a cura dei floricoltori del Consorzio Fiori del Lago Maggiore - tour in motoscafo per ammirare dal lago le ville di Verbania - visite guidate alle collezioni di camelie di Villa Taranto, Isola Madre, Villa Rusconi Clerici, Villa Giuseppina, Vivaio La Roncola, Villa Anelli e Villa Motta SOLO SU PRENOTAZIONE allo 0323503249 (Comune di Verbania, Ufficio del Turismo dal lunedì al sabato 9.30-12.30/15.00-17.00 ) - In omaggio ai 40 anni della cooperativa sociale Isola Verde sabato 28 dalle ore 11. 00 interverrà Stefano Mancuso , tra le massime autorità mondiali della neurobiologia impegnato a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante: creature intelligenti e sensibili, capaci di scegliere, imparare e ricordare. Per l'edizione 54 l'evento collaterale della mostra della camelia sarà dedicato al magico mondo dei Walser: popolo originario dell'Alto Vallese che nel 1200 oltrepassò il confine svizzero iniziando la colonizzazione delle Alpi Occidentali inventando un modello di vita ad alta quota. A Villa Giulia esposizione di foto, video, cimeli e tante storie raccontate con poesie, musiche, danze e la partecipazione di Enrico Rizzi , studioso e massimo esperto dei Walser. Si prevedono degustazioni di prodotti enogastromici della tradizione alpigiana. (Città di Verbania www.comune.verbania.it Ufficio del Turismo tel. 0323503249 e 0323556669 Ufficio del Turismo dal lunedì al sabato 9.30-12.30/15.00-17.00 ) , Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore FB Mostra della Camelia di Verbania www.lagomaggiorefiori.it L’accesso alla manifestazione è gratuito. (ad esclusione di alcune visite guidate e dei tour in motoscafo) 54a MOSTRA DELLA CAMELIA DI VERBANIA Villa Giulia PALLANZA Sabato 28 e domenica 29 marzo 2020 Camelie e Walser Assoc. Walser Formazza 200 varietà di camelie e composizioni floreali a cura di Elio Savioli - Laboratori - Punto informativo camelie Vendita di: camelie - profumi e cosmetici - libri su fiori e giardini - gioielli con foglie di camelia – ceramiche artistiche Sabato 28 marzo - Incontri ed eventiore 10.00 Villa Giulia Inaugurazione ore 10.30 Giardini Botanici Villa Taranto. Visita guidata alla collezione di camelie. Ingresso e visita offerti da Ente Giardini Botanici Villa Taranto Prenotazioni 0323 503249 - Contributo organizzazione Euro 5,00 ore 11.00 – 12.30 Villa Giuli a Prof. Stefano Mancuso “La nazione delle piante” ore 14.30 Tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con Carola Lodari, botanica. € 10,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza. Prenotazioni 0323 503249 ore 14.30 Villa Anelli, Oggebbio. Visita guidata alla collezione di 400 camelie Prenotazioni 0323 503249 ore 15.00 Vivaio Compagnia del Lago Maggiore di Premosello Chiovenda : Visita guidata con Paolo Zacchera alla coltivazione della camelia sinensis per la produzione di tè. Ritrovo presso Supermercato CONAD Premosello. ore 15.00-17.00 Attività per bimbi e ragazzi ore 16.00 Villa Rusconi Clerici. Visita guidata con Verbania Garden Club alla collezione di camelie . Prenotazioni 0323 503249 ore 17.00 Tè e biscotti floreali a Villa Giulia a cura di Verbania Garden Club e VCO Formazione
Domenica 29 marzo - Incontri ed eventiore 10.00 Giardini Botanici Isola Madre . Visita guidata con Verbania Garden Club. Ritrovo sul lungolago di Pallanza presso il pontile dei motoscafi. Euro 15,00 Prenotazioni 0323 503249 ore 10.00 Villa Giuseppina, Monterosso Verbania Pallanza. Visita guidata alla collezione di 200 camelie Ritrovo alla chiesa di Madonna di Campagna (viale Azari, 113). Passeggiata a piedi di circa 40 minuti e visita alla collezione. Chi avesse difficoltà può raggiungere con piccola auto via Monterosso 35 per le ore 10.45. Prenotazioni 0323 503249 ore 10.30 Villa Giulia Apertura Mostra ore 11.00 Villa Anelli, Oggebbio. Visita guidata alla collezione di 400 camelie Prenotazioni 0323 503249 ore 14.30 Tour in motoscafo per ammirare le ville dal lago con Leonardo Parachini, storico. € 10,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza. Prenotazioni 0323 503249 ore 14.30 Vivaio La Roncola di Possaccio. Passeggiata tra le camelie di Antonio Savioli. Ritrovo davanti alle scuole elementari di Trobaso, via Cuboni 9 Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249. ore 15.00-17.00 Attività per bimbi e ragazzi ore 15.30 Villa Giulia Enrico Rizzi I Walser ore 16.00 Villa Rusconi Clerici. Visita guidata con Verbania Garden Club alla collezione di camelie Prenotazioni 0323 503249 ore 17.00 Tè e biscotti floreali a Villa Giulia a cura del Verbania Garden Club e VCO Formazione
La mostra della Camelia anche sul lago d’Orta Sabato 28 marzo dalle ore 14.30 alle 17.30 Domenica 29 marzo dalle ore 14.30 alle 17.30 Villa Motta, Via Motta 24 a Orta San Giulio Visite guidate con G. Motta (Italiano, English, Francais) Per prenotazioni: +39-3356117702 (G. Motta) +39-3352754261 (M.Gloria Motta)
Villa Giulia - Corso Zanitello, 8 - Verbania Pallanza Orario:10.30-18.30. Inaugurazione: Ingresso gratuito www.lagomaggiorefiori.it Facebook Twitter Info e prenotazione OBBLIGATORIA visite ai giardini di Verbania e tour in motoscafo: Comune di Verbania - Ufficio Turismo Tel. 0323 503249(dal lunedì al sabato 9.30 - 12.30 / 15.00 – 17.00)Comunicazione e Ufficio stampa Elena Bertolini Tel. 345 4821110 Si ringraziano per la collaborazione i proprietari e le direzioni dei Giardini che ospitano le visite guidate, i collezionisti, gli studenti di VCO Formazione per la collaborazione agli allestimenti, all’accoglienza dei visitatori e alla preparazione dei dolci.
|