Analisi Prezzi al Consumo
Le analisi sono stata effettuate considerando le variazioni dell'l’Indice Nazionale dei Prezzi al consumo per l’ intera collettività (NIC).
L'indice NIC viene utilizzato come misura dell’ inflazione a livello dell’ intero sistema economico; in altre parole considera la collettività nazionale come se fosse un’unica grande famiglia di consumatori, all’interno della quale le abitudini di di spesa sono ovviamente molto differenziate.
La variazione tendenziale rappresenta la variazione percentuale dei prezzi rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
In Variazioni tendenziali
Vengono messe a confronto le variazioni di Verbania - Piemonte - Italia e di Verbania con quelle dei capoluoghi limitrofi di Novara e Biella
In Variazioni tendenziali - Per capitolo di spesa
Vengono evidenziate le variazioni tendenziali mensili del comune di Verbania per ogni capitolo di spesa (raggruppamento stabilito da ISTAT per il calcolo dell'inflazione) con l'indicazione del peso di calcolo relativo
La variazione congiunturale rappresenta invece la variazione percentuale dei prezzi rispetto al mese precedente.
In Variazioni congiunturali
Vengono messe a confronto le variazioni di Verbania - Piemonte - Italia - Novara e Biella
-
Indice NIC per frequenza acquisto prodotto - Anno 2014 (51,14 kB - PDF)
-
Variazioni congiunturali Anno 2014 (47,26 kB - PDF)
-
Variazioni tendenziali Anno 2014 (48,72 kB - PDF)
-
Variazioni tendenziali Anno 2014 - Per capitolo di spesa (66,31 kB - PDF)
-
Prezzi minimi e massimi di alcuni prodotti - Gennaio 2014 (79,65 kB - PDF)
-
Prezzi minimi e massimi di alcuni prodotti - Febbraio 2014 (79,00 kB - PDF)
-
Prezzi minimi e massimi di alcuni prodotti - Marzo 2014 (79,17 kB - PDF)
-
Prezzi minimi e massimi di alcuni prodotti - Aprile 2014 (77,81 kB - PDF)
-
Prezzi minimi e massimi di alcuni prodotti - Maggio 2014 (78,39 kB - PDF)
-
Analisi anni precedenti (1.394,80 kB - ZIP)