Indicazioni presentazione pratiche per plateatici/occupazione suolo pubblico o di uso pubblico (escluse le occupazioni per manifestazioni)
Procedimento unico per occupazione suolo pubblico o di uso pubblico:
Tutte le “pratiche” relative alle occupazioni di suolo pubblico devono essere presentate, per la relativa autorizzazione, allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), con apposita istanza e relativi allegati, per ogni iter coinvolto, per il momento ancora in modalità cartacea, fino a perfezionamento del nuovo software di gestione.
Per gli allegati necessari, da valutare caso per caso, per ogni iter coinvolto, occorre consultare l’elenco degli iter di seguito descritto, e reperire la relativa modulistica pubblicata su questo sito.
-
Come
Rinnovo senza modifiche :
anche per le “pratiche” di rinnovo di occupazione suolo pubblico o di uso pubblico, occorre presentare apposita istanza al SUAP, con relativo allegato (Polizia Amministrativa-Occupazione suolo all’esterno degli esercizi – Plateatici), riguardante la pura occupazione di suolo, anche in assenza di iter edilizio e paesaggistico ambientale e/o storico, barrando l’opzione “rinnovo” nel relativo modulo.
Posa di locandine e di panchine :
Quando l’intervento proposto consiste nella sola posa di locandine e di panchine (se a carattere giornaliero), si precisa che è previsto il solo iter amministrativo (istanza al SUAP e relativo allegato (Polizia Amministrativa-Occupazione suolo all’esterno degli esercizi – Plateatici), riguardante la pura occupazione di suolo, in quanto non è previsto l’iter edlizio, e non è previsto altresì, l’iter paesaggistico ambientale e/o storico, anche se l’intervento ricade in zona vincolata.
Subentri:
Per quanto riguarda i subentri, essi devono essere presentati direttamente all’Ufficio della Polizia Amministrativa, qualora non presentino alcuna modifica.
Validità dell’autorizzazione SUAP:
Dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, l’autorizzazione SUAP all’occupazione di suolo pubblico, o di uso pubblico, ha validità di 5 anni, come “l’autorizzazione” Paesaggistica.
ELENCO ITER
Edilizio : ad esclusione di locandine e panchine, se a carattere giornaliero, dei rinnovi senza modifiche e dei subentri.
Vincolo paesaggistico ambientale in sub-delega , ad esclusione di locandine e panchine se a carattere giornaliero.
Parere Commissione Locale del Paesaggio (in aree individuate nel PRG vigente quali “Centri storici e nuclei di antica formazione” art.32 e “Aree di interesse storico e paesaggistico” di cui all’art. 33 delle NA).
ASL : per le occupazioni di suolo in generale, non occorre parere;
in particolare, per i requisiti igienico sanitari relativi alla fattispecie degli esercizi di somministrazione, si fa riferimento alla nota specifica della Regione Piemonte, Assessorato Sanità, del 25.03.1991, pubblicata sul nostro sito.
Parere per occupazione suolo pubblico/o di uso pubblico e viabilità : (Polizia Amministrativa che acquisisce d’ufficio il parere della Giunta Comunale)
Nuove occupazioni, o ampliamenti di occupazione di suolo pubblico, per gli esercizi di somministrazione:
occorre produrre, in aggiunta alla documentazione relativa all’iter edilizio, quanto previsto dalla D.G.R. 8 febbraio 2010, n. 85-13268.
“SCIA Sanitaria” a cura delle Imprese che somministrano alimenti e bevande :
dopo aver ottenuto l’autorizzazione SUAP, l’impresa che somministra alimenti e bevande, prima dell’esercizio dell’attività, deve presentare, direttamente all’ASL, settore competente, la cosiddetta “SCIA Sanitaria”; ai sensi della relativa DPGR 2/R del 03.03.2008.
SCIA di esercizio:
prima dell’esercizio dell’attività, dovrà essere presentata, apposita SCIA relativa all’ampliamento della superficie di somministrazione, direttamente alla Polizia Amministrativa.
-
Altre note
Dal 14/06/2013 le domande per occupazione di suolo pubblico, o privato di uso pubblico, devono essere presentate direttameente all'ufficio Polizia Amministrativa.
-
Data ultimo aggiornamento20 Giugno 2013