Permessi ZTL
Con ordinanza 650 del 2012 sono state individuate le zone a traffico limitate (ZTL) e le zone residenziali.
Ad eccezione dei residenti, tutti i cittadini che hanno necessità di accedervi devono munirsi di apposito permesso rilasciato dal Comando di Polizia Locale.
-
Scopo
Limitare e regolamentare l'accesso e la sosta nelle aree residenziali e zone a traffico limitato. (ZTL)
-
Come
Il transito è consentito ad autoveicoli e motoveicoli di proprietà dei residenti e autorizzati, che possono circolare nelle rispettive ZTL e aree e sostare per un tempo massimo di 5 (cinque) minuti al solo scopo di effettuare operazioni di carico scarico;
Possono ottenere l'autorizzazione all'accesso in ZTL tutti i cittadini domiciliati, i possessori di posto auto privato, ovvero gli utilizzatori/proprietari di strutture di qualsiasi natura presenti nelle zone interessate.
Per approfondimenti si invita alla presa visione dell'ordinanza integralmente allegata.
-
Quando
Tale autorizzazione viene rilasciata su domanda e autocertificazione presentata al protocollo del comune di Verbania e indirizzata alla Polizia Locale, allegando il documento di circolazione del veicolo/i con il/i quale/i si intende accedere alle ZTL. Ha valore di 4 anni, e nel caso in cui venissero a mancare i requisiti che hanno consentito il rilascio, la stessa DOVRA' essere riconsegnata al Comando di Polizia Locale.
-
Tempi
Ricevuta la domanda il Comando procederà alla sua valutazione e nel caso vi siano i presupposti per il rilascio provvederà alla stampa dell'autorizzazione e del relativo tagliando che verrà consegnato generalmente in 5 giorni lavorativi.
-
Costi
Il rilascio delle autorizzazioni a circolare o sostare non comporta alcun costo.
-
Altre note
All'interno dell'ordinanza allegata sono elencati i soggetti autorizzati al transito e per i quali non è previsto il rilascio del tagliando.
-
Data ultimo aggiornamento09 Febbraio 2019
-
Moduli
-
Allegati