Università della Terza Età
Anno Accademico 2020/21
-
Come
ATTENZIONE
A seguito dell'emanazione del DPCM 24 ottobre 2020
i corsi dell'Università della Terza Età in programma presso le sedi di Villa Giulia e Villa Bauer
sono momentaneamente sospesi fino a data da destinarsi.I corsi in programma a novembre e nello specifico: Comunicazione (docente Cristina Polli), Letteratura (docente Silvia Magistrini), Narrazione biblica (docente Alessandro Esposito) e Lingua inglese (docente Roberta Gallina) saranno attivati in modalità remota, ovvero gli iscritti potranno partecipare alle lezioni mediante collegamento internet.
Per ulteriori infomazioni tel. 0323 542203 / 204 oppure ute@comune.verbania.it
Tutti i corsi sono a numero chiuso per questo motivo è indispensabile iscriversi almeno una settimana prima dell’inizio del corso.
Non ci si può presentare alle lezioni senza essersi precedentemente iscritti.
Ogni allievo dovrà: indossare la mascherina, avere temperatura corporea inferiore ai 37,5° e dichiarare di non aver avuto contatti con persone positive al virus.
Prima di entrare in aula bisognerà igienizzare le mani usufruendo degli appositi erogatori.
All’interno dell’aula non si potranno spostare le sedie, che dovranno rimanere distanziate una dall’altra di almeno un metro; è vietato scambiarsi di posto durante la lezione.
Nell’aula laboratorio usata per i corsi acquerello, ricamo, lingue e composizione floreale non si potrà scambiare il tavolo assegnato e neppure le attrezzature, che sono personali.
Si entrerà e uscirà dall’aula seguendo l’apposita segnaletica.
Le dispense didattiche sono personali e non potranno essere scambiate tra gli iscritti.
Sulla base delle future normative igienico sanitarie emanate dal Governo il programma didattico potrà subire variazioni o interruzioni. -
Quando
Le iscrizioni si apriranno il giorno 19 ottobre 2020 a partire dalle ore 8.15 nel salone di Villa Giulia.
È obbligatorio presentarsi con la mascherina, igienizzarsi le mani, mantenere la distanza di sicurezza interpersonale e seguire l’apposita segnaletica per entrare e uscire dal salone.
Ogni persona potrà consegnare il proprio modulo e quello di un congiunto. Nell’apposito modulo di iscrizione è possibile segnare tutti i corsi a cui si intende partecipare.
All’atto dell’iscrizione dovrà essere firmata l’informativa riguardante le norme igienico sanitarie da seguire scrupolosamente durante la frequenza ai corsi.
Nei giorni successivi sarà possibile iscriversi direttamente presso l’Ufficio Cultura.
La quota d’iscrizione dovrà essere versata una settimana prima dell’inizio del corso.
Le persone con ISE inferiore a euro 8.000 (ottomila) avranno diritto all’esenzione.
In caso di disdetta informare tempestivamente l’Ufficio Cultura.I programmi cartacei saranno disponibili a partire dal 17 settembre 2020
INFORMAZIONI, PROGRAMMA, ISCRIZIONI:
Ufficio Cultura
piazza Garibaldi 15
Verbania Pallanza
tel. 0323 / 542203-204
e-mail: ute@comune.verbania.it -
Data ultimo aggiornamento30 Dicembre 2020
-
A chi è rivolto
-
Allegati